Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 73

Info e documenti

Faib Emilia Romagna. Comitato di colore Esso delle province di Rimini, Ravenna, Forlì-Cesena e Ferrara

Nei giorni scorsi la Faib Regionale dell’Emilia Romagna ha convocato un Comitato di Colore Esso presso la Confesercenti di Rimini. La convocazione riguardava le province “romagnole” quindi Rimini, Ravenna, Forli e Cesena oltre a Ferrara. All’incontro ha partecipato il collega… Leggi tutto »Faib Emilia Romagna. Comitato di colore Esso delle province di Rimini, Ravenna, Forlì-Cesena e Ferrara

La Giunta Nazionale Faib, contrattazione, moneta elettronica e contrasto all’illegalità obiettivi prioritari

La Giunta Nazionale Faib riunitasi a Roma martedì 24 maggio ha affrontato il tema della ripresa della contrattazione con le Compagnie petrolifere e del confronto da avviare con Assopetroli, per valutare i possibili scenari negoziali con la distribuzione indipendente. Durante… Leggi tutto »La Giunta Nazionale Faib, contrattazione, moneta elettronica e contrasto all’illegalità obiettivi prioritari

Presentato oggi a Roma il Protocollo d'intesa Confesercenti Federconsumatori

Imprese e consumatori insieme per la tutela dei diritti e contro illegalità e sprechi. Confesercenti e Federconsumatori siglano un’intesa per offrire maggiori garanzie ai consumatori e alle imprese che operano nella legalità, con particolare attenzione all’e-commerce, al turismo e all’alimentare,… Leggi tutto »Presentato oggi a Roma il Protocollo d'intesa Confesercenti Federconsumatori

Moneta elettronica, lo Stato riconosca i maggiori oneri derivanti dalle transazioni elettroniche o regolarizzi implementazione dei costi in rete

Si è svolto lunedì 16 maggio al Teatro Guglielmi di Massa il Convegno su “I pagamenti con moneta elettronica” promosso da Confesercenti Toscana Nord Area Massa Carrara e Lunigiana con il Patrocinio del Comune di Massa. Ha concluso i lavori… Leggi tutto »Moneta elettronica, lo Stato riconosca i maggiori oneri derivanti dalle transazioni elettroniche o regolarizzi implementazione dei costi in rete

Terzo prodotto: la Corte Costituzionale dichiara legittimo l’obbligo di erogare prodotti a minore impatto ambientale sotto il duplice profilo costituzionale e comunitario

La Corte Costituzionale, con Sentenza n. 105 del 5 aprile 2016, ha dichiarato infondate le questioni di legittimità dell’art. 1 comma 1, lettere d) ed e), Legge Regione Lombardia n. 34/2014 e ss. (Disposizioni in materia di vendita dei carburanti… Leggi tutto »Terzo prodotto: la Corte Costituzionale dichiara legittimo l’obbligo di erogare prodotti a minore impatto ambientale sotto il duplice profilo costituzionale e comunitario

Faib, Fegica e Figisc ad Api Ip: necessario incontro urgente per definizione accordo rete ordinaria. Situazione fuori dalla legalità sulla rete

Faib, Fegica e Figisc con una nota congiunta hanno rinnovato “la richiesta urgente di un confronto finalizzato ad esperire ulteriori tentativi mirati a smussare quelle divergenze che non ci hanno consentito di chiudere un accordo che i gestori a marchio… Leggi tutto »Faib, Fegica e Figisc ad Api Ip: necessario incontro urgente per definizione accordo rete ordinaria. Situazione fuori dalla legalità sulla rete

Faib, Fegica e Anisa incontrano l'Assessore Regionale della Calabria per denunciare la formulazione dei nuovi Bandi: penalizzanti per i gestori

Si è tenuta nei giorni scorsi a Catanzaro presso l’Assessorato Dipartimento Attività Produttive della Regione Calabria l’incontro richiesto dalle tre Organizzazioni Sindacali di Categoria dei Benzinai, Faib, Fegica e Figisc, rappresentate rispettivamente da Ferruccio Schiavello, Roberto Timpani e Antonino Pedà… Leggi tutto »Faib, Fegica e Anisa incontrano l'Assessore Regionale della Calabria per denunciare la formulazione dei nuovi Bandi: penalizzanti per i gestori

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.