Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 71

Info e documenti

Faib, Fegica e Anisa diffidano Q8 in Autostrada su contratti, accordi e continuità gestionale

Faib Autostrade Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio, con una nota congiunta hanno diffidato la Q8 ad interrompere i comportamenti tesi ad aggirare la normativa speciale di settore e le prescrizioni contenute nel Decreto Interministeriale del 7 agosto 2015; a… Leggi tutto »Faib, Fegica e Anisa diffidano Q8 in Autostrada su contratti, accordi e continuità gestionale

Grave perdita per la Faib veneta e Nazionale. Muore in un incidente l’ex Presidente Walter Bertazzo. Il cordoglio della Faib Nazionale

Ha perso la vita in un incidente stradale il nostro collega Walter Bertazzo, a lungo Presidente della Faib di Padova e membro della Giunta Nazionale Faib. Bertazzo era un benzinaio e un meccanico molto noto per l’attività e l’impegno sindacale.… Leggi tutto »Grave perdita per la Faib veneta e Nazionale. Muore in un incidente l’ex Presidente Walter Bertazzo. Il cordoglio della Faib Nazionale

Faib, Fegica e Figisc denunciano la crisi di settore per la distribuzione carburanti. Governo colpevole ed assente

Con una nota congiunta al Vice Ministro dello Sviluppo Economico, On. Bellanova, le tre Federazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc hanno denunciato lo stato di crisi che sta attraversando “la distribuzione carburanti, settore strategico in un Paese che… Leggi tutto »Faib, Fegica e Figisc denunciano la crisi di settore per la distribuzione carburanti. Governo colpevole ed assente

Autostrade, Faib, Fegica ed Anisa ad Eni: applicare il principio della continuità gestionale secondo la normativa vigente

Faib, Fegica e Anisa con una nota congiunta hanno diffidato Eni sulla questione del principio di continuità gestionale sanciti dalla Legge 1034/70 e dal DM 7 agosto 2015. La nota delle Associazioni, inviata ai vertici Eni, ai Direttori Generali dei… Leggi tutto »Autostrade, Faib, Fegica ed Anisa ad Eni: applicare il principio della continuità gestionale secondo la normativa vigente

Faib: bene la decisione della Consulta che riconosce legittima la Legge della Regione Lombardia sull’obbligo di più carburanti

La Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Presidenza del Consiglio sulla Legge 34/2014 della Regione Lombardia (Disposizioni in materia di vendita dei carburanti per autotrazione. Modifiche al titolo II, capo IV della Legge… Leggi tutto »Faib: bene la decisione della Consulta che riconosce legittima la Legge della Regione Lombardia sull’obbligo di più carburanti

Q8. Faib, Fegica e Anisa invitano i gestori autostradali a non firmare contratti diversi da quelli di comodato e fornitura

Con una nota congiunta a tutti i gestori autostradali Q8 le tre Federazioni hanno denunciato le illegittime iniziative che sta assumendo la Kuwait in autostrada La Compagnia petrolifera con azioni unilaterali, ingiustificate e in violazione del quadro normativo vigente sta… Leggi tutto »Q8. Faib, Fegica e Anisa invitano i gestori autostradali a non firmare contratti diversi da quelli di comodato e fornitura

Consumi petroliferi, ancora giù. Faib: urgente la ristrutturazione della rete e il contrasto alle illegalità

Continua la flessione degli erogati sulla rete carburanti. Anche luglio 2016, stando alle prime rilevazioni, ha chiuso con un segno meno. Stando a dati ancora provvisori, diffusi da UP, nel mese di luglio 2016 i consumi petroliferi italiani sono ammontati… Leggi tutto »Consumi petroliferi, ancora giù. Faib: urgente la ristrutturazione della rete e il contrasto alle illegalità

Faib, Fegica e Figisc vicine alle popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia. Azioni concrete verso gli operatori della distribuzione carburanti

Dopo lo sgomento e la commozione per il tragico terremoto che ha colpito i territori di Accumoli e Amatrice, in provincia di Rieti, e di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, che ha distrutto quella parte del centro… Leggi tutto »Faib, Fegica e Figisc vicine alle popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia. Azioni concrete verso gli operatori della distribuzione carburanti

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.