Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 65

Info e documenti

Osserva prezzi, Faib Modena sui controlli in Provincia: obbligo sussiste per una sola modalità

La Guardia di Finanza ha elevato un verbale di contestazione per rilevamento prezzi carburanti a carico di un gestore a Modena per non aver comunicato al Ministero dello Sviluppo Economico i prezzi di vendita praticati presso l’impianto, omettendo nello specifico… Leggi tutto »Osserva prezzi, Faib Modena sui controlli in Provincia: obbligo sussiste per una sola modalità

Esso e distribuzione carburanti, doppia Interrogazione Parlamentare della Lega Nord alla Camera e al Senato al Ministro dello Sviluppo Economico

La Lega Nord ha presentato due Interrogazioni Parlamentari alla Camera dei Deputati e al Senato per chiedere di sapere se il Ministro Calenda voglia adoperarsi per favorire al più presto l’apertura di un Tavolo di concertazione tra le parti interessate… Leggi tutto »Esso e distribuzione carburanti, doppia Interrogazione Parlamentare della Lega Nord alla Camera e al Senato al Ministro dello Sviluppo Economico

Esso, Faib, Fegica e Figisc a Retitalia: richiamo al rispetto delle Leggi e richiesta incontro

Faib, Fegica e Figisc hanno, con una nota congiunta, richiamato Retitalia al rispetto del quadro normativo di riferimento, generale e speciale di settore, relativo alla distribuzione dei carburanti della rete ordinaria che prevede – art. 19, comma 3, Legge 57/2001 – che i rapporti economici fra… Leggi tutto »Esso, Faib, Fegica e Figisc a Retitalia: richiamo al rispetto delle Leggi e richiesta incontro

Cessione rete Esso, l'appello di Faib Liguria ai benzinai: «I vecchi contratti non si toccano, non accettate accordi individuali proposti dai nuovi proprietari»

«I contratti sottoscritti con Esso non si toccano e vanno onorati fino al loro naturale rinnovo: i gestori non firmino alcun accordo individuale che venga loro proposto dai grossisti che rileveranno la proprietà degli impianti. Mai come oggi è importante… Leggi tutto »Cessione rete Esso, l'appello di Faib Liguria ai benzinai: «I vecchi contratti non si toccano, non accettate accordi individuali proposti dai nuovi proprietari»

Crisi della distribuzione carburanti in Italia, documento unitario delle Presidenze di Faib, Fegica e Figisc

Si sono riunite nelle settimane scorse a Roma, le Presidenze e le Segreterie Nazionali di Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio per approfondire alcuni temi già esaminati nel corso della riunione dei gruppi dirigenti del dicembre 2016 e gennaio… Leggi tutto »Crisi della distribuzione carburanti in Italia, documento unitario delle Presidenze di Faib, Fegica e Figisc

Esso. Faib, Fegica e Figisc chiedono l’apertura della vertenza collettiva al MiSE

Faib, Fegica e Figisc, in riferimento alla vicenda Esso, hanno “con carattere di estrema urgenza” chiesto al Ministero dello Sviluppo Economico l’apertura di una “Vertenza collettiva” ai sensi del Decreto Leg.vo 32/98 al fine di individuare le oggettive responsabilità economiche… Leggi tutto »Esso. Faib, Fegica e Figisc chiedono l’apertura della vertenza collettiva al MiSE

Vending machine, cresce la preoccupazione tra i gestori. Il parere dell’Ufficio Legale di Confesercenti: attendere il Provvedimento. Faib, Fegica e Figisc ne contestano l’attuazione al settore

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente approvato le regole tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi derivanti dall’utilizzo dei c.d. distributori automatici (“vending machine”). All’obbligo sarebbero assoggettati sia gli Autolavaggisti che i gestori carburanti. Per… Leggi tutto »Vending machine, cresce la preoccupazione tra i gestori. Il parere dell’Ufficio Legale di Confesercenti: attendere il Provvedimento. Faib, Fegica e Figisc ne contestano l’attuazione al settore

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.