Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 63

Info e documenti

Vendita a pacchetto impianti Esso, Faib, Fegica e Figisc ricorrono alle vie legali. Presentato il ricorso in via d’urgenza verso Esso, Petrolifera Adriatica e Retitalia contro abusi e violazioni di legge

Faib, Fegica e Figisc, nell’ambito dell’operazione di cessione degli impianti Esso operata tramite il cosiddetto modello grossista, dopo una complessa azione politico sindacale con le controparti petrolifere (Esso, Petrolifera Adriatica e Retitalia) e un articolato confronto tra i gruppi dirigenti,… Leggi tutto »Vendita a pacchetto impianti Esso, Faib, Fegica e Figisc ricorrono alle vie legali. Presentato il ricorso in via d’urgenza verso Esso, Petrolifera Adriatica e Retitalia contro abusi e violazioni di legge

L’Agenzia delle Dogane chiarisce alcuni aspetti della Circolare n° 6/D del 2015

L’Agenzia delle Dogane con una nuova circolare del 9 giugno u.s., conferma l’obbligo, in capo al titolare dell’impianto di distribuzione carburanti, di una “immediata” comunicazione obbligatoria a seguito della verifica, da parte di quest’ultimo, di differenze rilevanti su trasporti/scarichi definiti… Leggi tutto »L’Agenzia delle Dogane chiarisce alcuni aspetti della Circolare n° 6/D del 2015

Le ragioni della bocciatura della Corte Costituzionale sulla Legge della Regione Sicilia in materia di misurazione di temperatura e pressione del carburante venduti dagli impianti

La Regione Sicilia aveva emanato, nell’ambito della Legge di Stabilità Regionale per l’anno 2016 (17 marzo 2016, n. 3), diverse disposizioni, che sono state considerate incostituzionali dalla Suprema Corte, con la sentenza del 7 giugno 2017, n. 133. Tra queste… Leggi tutto »Le ragioni della bocciatura della Corte Costituzionale sulla Legge della Regione Sicilia in materia di misurazione di temperatura e pressione del carburante venduti dagli impianti

Sarzana: accolto il ricorso proposto dai gestori Faib per l’annullamento dell’autorizzazione all’apertura dell’impianto della Talea

I Giudici amministrativi hanno riconosciuto la legittimazione ad agire dei gestori aderenti alla Faib-Confesercenti, i cui impianti insistono nel medesimo bacino commerciale, nonché i motivi di merito del ricorso, che facevano riferimento alla violazione delle regole del piano di bacino,… Leggi tutto »Sarzana: accolto il ricorso proposto dai gestori Faib per l’annullamento dell’autorizzazione all’apertura dell’impianto della Talea

Presentata alla Camera dei Deputati una nuova Interrogazione sul caso Esso e il modello grossista dagli Onorevoli Crippa e D’uva (M5S)

I Parlamentari On. Davide Crippa e Francesco D’Uva del Gruppo del Movimento M5S hanno rivolto, nel corso della seduta del 10 maggio u.s. n. 793 una Interrogazione a doppia firma al Ministro dello Sviluppo Economico in riferimento alla cessione a… Leggi tutto »Presentata alla Camera dei Deputati una nuova Interrogazione sul caso Esso e il modello grossista dagli Onorevoli Crippa e D’uva (M5S)

Faib, Fegica e Figisc a Petrolifera Adriatica: nuova denuncia reiterata violazione della Normativa speciale di settore e degli Accordi collettivi vigenti e diffida ad adempiere

Faib, Fegica e Figisc sono nuovamente intervenute unitariamente verso Petrolifera Adriatica con una nuova denuncia per reiterata violazione della Normativa speciale di settore e degli Accordi collettivi vigenti e una diffida ad adempiere. La nota è stata inviata oltre che… Leggi tutto »Faib, Fegica e Figisc a Petrolifera Adriatica: nuova denuncia reiterata violazione della Normativa speciale di settore e degli Accordi collettivi vigenti e diffida ad adempiere

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.