Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 147

Info e documenti

La proposta di riforma nel decreto manovra. Il Sottosegretario Saglia: con riforma più self e liberalizzazione; per Faib è un provvedimento inutile e anticostituzionale. Per il PD si tratta di un palliativo

”Incremento del self service, razionalizzazione della rete e sviluppo del non oil sono le linee guida che ispirano la liberalizzazione. A sottolinearlo e’ il sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega all’energia, Stefano Saglia, che conferma i punti principali… Leggi tutto »La proposta di riforma nel decreto manovra. Il Sottosegretario Saglia: con riforma più self e liberalizzazione; per Faib è un provvedimento inutile e anticostituzionale. Per il PD si tratta di un palliativo

Posta elettronica certificata (PEC): Importante convenzione per i soci Faib Confesercenti

Servizio PEC Confesercenti – Telecom Italia per gli Associati A seguito della sottoscrizione, in data 29 Luglio 2010, del Protocollo di Intesa con il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione per promuovere l’utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC) presso… Leggi tutto »Posta elettronica certificata (PEC): Importante convenzione per i soci Faib Confesercenti

Pileri al congresso Adoc: la rete carburanti va riformata profondamente con la separazione della rete vendita e il superamento dell'esclusiva

Ma da una crisi culturale profonda che si estende come uno tsunami sull’intero globo, che però ha prodotto come reazione Obama in America e gli indignados in Spagna, corrisponde la triade delle crisi economiche. Energetica, Alimentare, Finanziaria. Alle quali noi… Leggi tutto »Pileri al congresso Adoc: la rete carburanti va riformata profondamente con la separazione della rete vendita e il superamento dell'esclusiva

Presidenza Faib: confermato lo sciopero dei gestori Eni il 14 luglio. Incostituzionale l'iniziativa governativa sulla riforma della rete. La parola spetta al Parlamento

La Presidenza Nazionale Faib svoltasi il 1° luglio a Siena ha discusso dello stato dei lavori parlamentari sul Disegno di Legge “Libera la benzina” e delle altre proposte legislative e del tentativo del Governo di introdurre per decreto legge norme,… Leggi tutto »Presidenza Faib: confermato lo sciopero dei gestori Eni il 14 luglio. Incostituzionale l'iniziativa governativa sulla riforma della rete. La parola spetta al Parlamento

Il Governo prova il colpo di mano. Inserita all'ultimo momento, nel decreto legge di manovra finanziaria, la norma sulla riforma della rete carburanti

Faib e Fegica scrivono subito al Presidente Napolitano: mancano i requisiti di necessità e urgenza, è anticostituzionale. Come temuto, all’ultimo momento e inaspettatamente, il Governo, per dare una parvenza di accettabilità all’indigesto provvedimento di manovra di stabilizzazione finanziaria, ha inserito… Leggi tutto »Il Governo prova il colpo di mano. Inserita all'ultimo momento, nel decreto legge di manovra finanziaria, la norma sulla riforma della rete carburanti

Diritti camerali, Faib e Fegica ai ministri Romani e Tremonti: urgente un intervento correttivo strutturale

Con una nota congiunta Faib e Fegica hanno chiesto ai Ministri dell’Economia, Giulio Tremonti, e dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, oltre che al Presidente Unioncamere, un intervento urgente sulla questione dei diritti camerali. Nella nota le due Associazioni dei gestori… Leggi tutto »Diritti camerali, Faib e Fegica ai ministri Romani e Tremonti: urgente un intervento correttivo strutturale

Faib e Fegica presentano al Senato il "Dossier Prezzi", con Federconsumatori e Adusbef. Tanta confusione sulla pelle di gestori e consumatori.

Al centro della discussione il caso Eni e le forti proteste contro l’aumento delle accise che spingerà l’inflazione. Illustrata l’interrogazione parlamentare sul pricing Eni. La presentazione del “Dossier Prezzi” al Senato, a cura di Faib e Fegica con Federconsumatori e… Leggi tutto »Faib e Fegica presentano al Senato il "Dossier Prezzi", con Federconsumatori e Adusbef. Tanta confusione sulla pelle di gestori e consumatori.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.