Accise: pressing di Faib sul Governo, urgente procedere con taglio di 3 centesimi. D?accordo Pd e Fita Cna
Leggi l’articolo de "L’Unità" del 16 settembre 2012
Leggi l’articolo de "L’Unità" del 16 settembre 2012
Leggi l’articolo de "La Stampa" del 9 settembre 2012 (parte 1) Leggi l’articolo de "La Stampa" del 9 settembre 2012 (parte 2) Leggi l’articolo de "La Stampa" del 9 settembre 2012
La Presidenza Nazionale della Faib riunita a Roma, unitamente ai Comitati di Colore, ha esaminato i vari punti all’ordine del giorno e deliberato all’unanimità di delegare alla Giunta Nazionale l’organizzazione dell’Assemblea congressuale della Federazione, da tenersi preferibilmente nella prima metà… Leggi tutto »Presidenza Faib: confermato lo stato di agitazione, prioritaria la verifica degli impegni del verbale ministeriale. Proseguire i tavoli negoziali
Con una nota inoltrata al Ministro Clini, Rete Imprese Italia è intervenuta sulla questione del pagamento del contributo nonostante la sospensione del Sistri stabilita dal Decreto “Cresci Italia” (Legge 134/2012). Nella nota si ricorda l’enorme contributo già versato dalle Aziende (circa… Leggi tutto »Rete Imprese Italia: chiarire su Sistri
E’ stata accolta positivamente, tra i gestori carburanti della Toscana, la dichiarazione con cui il Governatore della Toscana, Enrico Rossi, ieri sera, su Facebook, ha annunciato che il prossimo 10 settembre porterà in Consiglio Regionale una delibera di annullamento dell’accisa… Leggi tutto »Faib Toscana, bene l'abolizione della tassa alluvione sui carburanti
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 agosto u.s. il Decreto n. 141 con cui il Ministero dell’Ambiente ha sottoposto ad alcune variazioni il precedente DM n. 52/2011, recante il Regolamento sull’istituzione del SISTRI (Sistema informatico di controllo della… Leggi tutto »Sistri: confermata la sospensione operativa, ma si deve versare entro il 30 novembre
Ancora una volta al centro dell’attenzione nel periodo centrale delle consuete ferie estive il tema del caro benzina ha occupato le prime pagine dei giornali ed è stato portato alla ribalta da tutti i mass media. Prendendo spunto dai vari… Leggi tutto »In una estate rovente, il caro benzina contribuisce a riscaldare il clima sia sul fronte dei prezzi che su quello della speculazione. Il punto di vista dei gestori
La Presidenza della Faib di Roma, riunitasi per discutere l’esito della vertenza nazionale della categoria, ha apprezzato le scelte fatte dall’Organizzazione nazionale, giudicato positivamente i risultati contenuti nel Verbale sottoscritto con il Governo, l’Unione Petrolifera, Assopetroli e Consorzio grandi reti.… Leggi tutto »Presidenza Faib Roma riunita sui temi della vertenza nazionale
Cari amici nell’approssimarsi della chiusura per la pausa estiva degli Uffici confederali ricordiamo che il sito Faib rimarrà inattivo dal 3 al 26 agosto e riprenderà le pubblicazioni il 27 cm. Cogliamo l’occasione per indirizzare a tutti i gestori,… Leggi tutto »Buone vacanze!
Si è svolta mercoledi 1° agosto l’Assemblea dei gestori FAIB della provincia di Grosseto per analizzare e discutere il verbale di intesa firmato dalle tre sigle sindacali con Ministero dello Sviluppo Economico, Unione Petrolifera, Assopetroli e Grandi reti, che ha… Leggi tutto »Assemblea Faib Grosseto