Tamoil Autostrade, gestori in rivolta
Allo studio iniziative di protesta sulla rete, segnalazione al Ministero dello Sviluppo Economico per l’apertura della vertenza collettiva e all’antitrust per i profili della concorrenza. Leggi il Comunicato
Allo studio iniziative di protesta sulla rete, segnalazione al Ministero dello Sviluppo Economico per l’apertura della vertenza collettiva e all’antitrust per i profili della concorrenza. Leggi il Comunicato
Sulla polemica dei prezzi dei carburanti Faib precisa che quelli relativi alla rete italiana sono in linea con gli andamenti dei più generali del mercato rappresentati dall’andamento del Brent e, per quanto riguarda i prezzi dei prodotti raffinati, dal Platt’s.… Leggi tutto »Benzina, Faib: si avvii subito l'osservatorio sulla dinamica dei prezzi
Dopo le dichiarazioni rese da alcuni partecipanti all’incontro di ieri al Ministero dello Sviluppo Economico è necessario fare alcune puntualizzazioni. Ieri non abbiamo firmato alcun documento. Né protocollo d’intesa. Abbiamo dato l’apprezzamento per un metodo di lavoro che ci ha… Leggi tutto »Tavolo ministeriale. "Definita proposta di lavoro. Non ci sono impegni vincolanti ma favorevoli a prezzo settimanale a determinate condizioni. D'accordo con associazioni consumatori su osservatorio prezzi"
Le proposte di lavoro emerse ieri al Ministero dello Sviluppo economico sulla rete carburanti è stata al centro del dibattito promosso dalla Faib-Confesercenti tra Compagnie petrolifere (ENI, ERG, API-IP, TOTAL, Q8) Ministero, Regioni, consumatori e forze politiche e sindacali. Dalla… Leggi tutto »La proposta del MSE al vaglio della filiera tra aperture e perplessit
“Ancora una tragedia, ancora un collega che perde la vita sul luogo di lavoro. La morte di Angelo Canadesi per mano di un balordo è l’ultima di una serie troppo lunga”. “Non passa giorno – sottolinea il presidente della Faib-Confesercenti, Martino… Leggi tutto »Benzinaio ucciso: Landi, un'altra vittima dell'indifferenza
Sull’allarme occupazione nelle raffinerie Martino Landi, Presidente Faib-Confesercenti, ha sostenuto che “siamo preoccupati per lo stato dell’industria petrolifera ed i rischi reali di tagli occupazionali. Inutile dire che serve un progetto di ristrutturazione anche perché diversi impianti appaiono ormai vetusti… Leggi tutto »Crisi occupazionale nelle raffinerie. Faib-Confesercenti: "Grande preoccupazione per stato industria petrolifera. Contrastare l'emergenza occupazionale si può, rilanciando i consumi con un taglio dei prezzi di 5-6 centesimi"
Si è svolta a Polistena nella Sala Convegni “Salone delle Feste” l’assemblea provinciale dei gestori carburanti aderenti alla FAIB – Confesercenti, di Reggio Calabria, alla presenza del Presidente nazionale Faib cav. Martino Landi. Il Presidente Giuseppe Romeo, aprendo i lavori ha ringraziato… Leggi tutto »Assemblea Provinciale Faib di Reggio Calabria, Landi: pronte le linee guida per la riforma del settore
La questione dei prezzi dei prodotti petroliferi continua ad alimentare polemiche e attese, tutte al centro dell’incontro tenuto al MSE alla presenza del Sottosegretario con delega Saglia. La Faib, partecipando al tavolo ministeriale, ha presentato un ventaglio di proposte articolato… Leggi tutto »Le proposte di Faib. Per la riforma dei meccanismi di formazione dei prezzi nel settore della distribuzione carburanti
Soltanto annunci dal Sottosegretario Saglia, mentre da mesi attendiamo la convocazione del tavolo che dovrebbe risolvere i problemi di cui parla. Saglia parla, infatti, di interventi indefiniti e di materie la cui potestà legislativa è nell’esclusiva competenza delle Regioni, come… Leggi tutto »Benzina: Faib, dal Governo ricette vecchie. Occorre svolta