Benzinai: un secco NO! all'aumento dei prezzi ipotizzato dal Governo. Nessuna mediazione di fronte a proposte strumentali
Leggi il comunicato stampa Faib Fegica
Leggi il comunicato stampa Faib Fegica
Leggi il Comunicato Stampa congiunto Faib Fegica
L’aumento delle accise su benzina e gasolio sta provocando un duplice effetto negativo: aumenti dei prezzi sulla rete di distribuzione carburanti e forte appesantimento della gestione delle carte di credito, dei bancomat e delle carte prepagate, a totale carico dei… Leggi tutto »Gli aumenti delle Accise causano rialzo dei prezzi carburanti e pesano sui costi di gestione dei pagamenti con carte elettroniche
Leggi il comunicato stampa Faib Confesercenti
8, 9 e 10 novembre la prima parte di chiusure Il Coordinamento Nazionale Unitario dei Gestori di Faib Confesercenti e Fegica Cisl ha notificato direttamente al Presidente del Consiglio Berlusconi, attraverso una specifica comunicazione, la decisione assunta dai rispettivi organi collegiali… Leggi tutto »Benzinai: Proclamati 15 giorni di sciopero contro il Governo che si rifiuta di liberalizzare il settore e cancella il bonus che riconosceva il ruolo di sostituto d'imposta ricoperto dalla categoria
Leggi il Comunicato Stampa congiunto Faib-Fegica
Il Governo smetta di boicottare la Riforma ferma in Commissione e imponga ai petrolieri di assorbire l’aumento dell’Iva. Leggi il Comunicato Stampa congiunto Faib-Fegica
Leggi il Comunicato Stampa congiunto Faib-Fegica
“L’inflazione segna il passo a luglio e sarebbe una buona notizia visto che se si procedesse su questi valori a fine anno si resterebbe abbondantemente sotto il 3%. Ma quel dato è buono solo a metà, in quanto mentre l’economia… Leggi tutto »Inflazione stabile a luglio. Confesercenti: "Buona notizia ma solo a metà perch? l'economia resta in folle mentre i prezzi carburanti vanno a tutto gas"