Vai al contenuto
Home » Comunicati » Pagina 21

Comunicati

Carburanti: Faib, polemiche pretestuose. Ma taglio accise sarebbe opportuno in caso di ulteriori aumenti del prezzo del barile

Le polemiche di queste ore sui prezzi dei carburanti, comunque legati a dinamiche internazionali, sono pretestuose. Bisogna considerare infatti che in questi ultimi anni il comparto ha conosciuto una profonda crisi, che si è tradotta in perdita di volumi erogati,… Leggi tutto »Carburanti: Faib, polemiche pretestuose. Ma taglio accise sarebbe opportuno in caso di ulteriori aumenti del prezzo del barile

Sciopero gestori autostradali rimandato al mese prossimo. I Ministeri assumono l'iniziativa a contrasto delle violazioni denunciate dai gestori

Lo sciopero nazionale di 48 ore dei gestori delle aree di servizio autostradali che avrebbe dovuto prendere il via questa sera alle 22.00 viene spostato al mese prossimo, per dare modo ai Ministeri dei Trasporti e dello Sviluppo Economico di… Leggi tutto »Sciopero gestori autostradali rimandato al mese prossimo. I Ministeri assumono l'iniziativa a contrasto delle violazioni denunciate dai gestori

Faib Confesercenti Sicilia ricevuta dall’Assessore Regionale alle Attività Produttive. Favorevoli per normativa a sostegno della tutela dell’ambiente e della sicurezza dell’individuo

Una delegazione della Faib Confesercenti Sicilia guidata dal Presidente Regionale Faib Stello Bossa e dal Coordinatore Regionale Faib Salvo Basile, sono stati ricevuti insieme ai referenti di Fegica CISL e Figisc Confcommercio, dall’Assessore Regionale alle Attività Produttive Mariella Lo Bello.… Leggi tutto »Faib Confesercenti Sicilia ricevuta dall’Assessore Regionale alle Attività Produttive. Favorevoli per normativa a sostegno della tutela dell’ambiente e della sicurezza dell’individuo

Concluso con il Gruppo API il rinnovo dell'Accordo collettivo per i gestori di rete ordinaria

E’ stato finalmente sottoscritto nella mattina del 14 giugno, l’Accordo collettivo aziendale API che pone fine ad una lunghissima trattativa tra le rappresentanze dei Gestori e la Compagnia. L’Accordo siglato da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio sostituisce, per le… Leggi tutto »Concluso con il Gruppo API il rinnovo dell'Accordo collettivo per i gestori di rete ordinaria

Carburanti. Faib, per italiani pieno di fisco: imposte costano 656 euro l'anno ad automobilista, con scambio bollo-accisa ulteriore aggravio di 129 euro

Landi: troppe tasse frenano la ripresa dei consumi e fanno crescere i rischi per i gestori. Ogni stazione ‘riscuote’ in media 785mila euro di tasse, ma noi non siamo esattori. Rivedere la fiscalità sui carburanti Tra accise ed iva, un… Leggi tutto »Carburanti. Faib, per italiani pieno di fisco: imposte costano 656 euro l'anno ad automobilista, con scambio bollo-accisa ulteriore aggravio di 129 euro

Autostrade: gestori Eni in sciopero in aprile contro i prezzi troppo alti ed il mancato rinnovo degli accordi economici

Imposizione di prezzi discriminatori tra impianto ed impianto, e più elevati – addirittura di 20 cent/litro rispetto alla viabilità ordinaria – tanto da risultare penalizzanti in maniera del tutto ingiustificata per l’utenza ed assolutamente anticompetitivi e tali da causare una drammatica contrazione… Leggi tutto »Autostrade: gestori Eni in sciopero in aprile contro i prezzi troppo alti ed il mancato rinnovo degli accordi economici

Comunicato Stampa Galdo Est

La vicenda delle stazioni di servizio sulla A3 sembra non avere mai termine. Ora l’ANAS, riteniamo di concerto con la Regione Basilicata, con pretesti e motivazioni poco credibili si sottrae agli impegni sottoscritti. Il risultato è che si mettono a… Leggi tutto »Comunicato Stampa Galdo Est

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.