Vai al contenuto
Home » Comunicati » Pagina 18

Comunicati

Legge Bilancio. Significativo riconoscimento del ruolo della Categoria. Approvato l'Emendamento che di fatto dimezza gli oneri della moneta elettronica. Una lezione dalla quale prendere insegnamento

Con il voto di fiducia di oggi alla Camera dei Deputati, sono stati approvati Emendamenti alla “Legge Bilancio”, che integrano il pacchetto di misure che interessano a diverso titolo l’intera filiera della distribuzione carburanti. Accanto al nuovo impianto regolatorio teso… Leggi tutto »Legge Bilancio. Significativo riconoscimento del ruolo della Categoria. Approvato l'Emendamento che di fatto dimezza gli oneri della moneta elettronica. Una lezione dalla quale prendere insegnamento

TARI, una babele senza controllo. Nel commercio si passa dagli oltre 4.802 euro di Venezia ai 607 di Novara. Confesercenti il 25 ottobre organizza l’"Energy e Tari Day"

Confesercenti Nazionale, con Federconsumatori e ISSCON, organizza, domani 25 ottobre, l’”Energy e Tari Day” una giornata dedicata al risparmio energetico e alla corretta applicazione della TARI. L’evento, che si diramerà nelle sedi territoriali Confesercenti di 44 città italiane, si propone… Leggi tutto »TARI, una babele senza controllo. Nel commercio si passa dagli oltre 4.802 euro di Venezia ai 607 di Novara. Confesercenti il 25 ottobre organizza l’"Energy e Tari Day"

Gestori impianti carburanti: bene la moneta elettronica, ma ingiusto scaricare tutti gli oneri sulle gestioni. Chiesto e ottenuto per il 20 settembre prossimo, l'incontro con il Vice Ministro Casero

I gestori degli impianti di rifornimento carburanti intendono contribuire fattivamente alla massima espansione dell’utilizzo della cosiddetta “moneta elettronica” (pago bancomat, carte di credito, ecc.), ma il Governo non può credere che ciò avvenga scaricando ingiustamente l’intero onere proprio sulle piccole… Leggi tutto »Gestori impianti carburanti: bene la moneta elettronica, ma ingiusto scaricare tutti gli oneri sulle gestioni. Chiesto e ottenuto per il 20 settembre prossimo, l'incontro con il Vice Ministro Casero

Moneta elettronica. Bene l’implementazione dell’utilizzo, ma occorre una riduzione dei costi delle commissioni pagate al sistema bancario e ai circuiti internazionali

La notizia su un imminente intervento del Governo che interviene applicando sanzioni a coloro che rifiutano il pagamento elettronico, non fa altro che aumentare il malcontento all’interno della Categoria dei benzinai, che come è noto la questione del costo dei… Leggi tutto »Moneta elettronica. Bene l’implementazione dell’utilizzo, ma occorre una riduzione dei costi delle commissioni pagate al sistema bancario e ai circuiti internazionali

Agitazione Benzinai Petrolifera Adriatica in Toscana “135 gestori, 400 famiglie coinvolte rischiano grosso”

Il Consigliere PD, Marco Niccolai, l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Stefano Ciuoffo ed i Rappresentanti della Categoria hanno tenuto una Conferenza Stampa sulla situazione degli impianti ex Esso. Niccolai: “Rischio di pericoloso precedente che può fare da apripista a livello… Leggi tutto »Agitazione Benzinai Petrolifera Adriatica in Toscana “135 gestori, 400 famiglie coinvolte rischiano grosso”

Sciopero in Calabria dei gestori Esso, adessione del 90%. Faib Calabria: è il segno della determinazione della Categoria

Ancora una volta i gestori Esso della Calabria hanno risposto massicciamente allo sciopero che ha visto coinvolti i gestori a marchio Esso. Un’adesione che ha rimarcato lo sciopero dei mesi scorsi e che ha toccato il 90% di adesioni. Un’ulteriore… Leggi tutto »Sciopero in Calabria dei gestori Esso, adessione del 90%. Faib Calabria: è il segno della determinazione della Categoria

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.