Faib Fegica Figisc: siglato l'accordo con Eni
Comunicato congiunto 8 luglio 2021
Comunicato congiunto 8 luglio 2021
In relazione alla situazione di grande difficoltà relativamente ai mancati rifornimenti di carburante determinatasi in alcune aree del Paese, l’Azienda, nel corso dell’incontro che ha portato al rinnovo dell’Accordo economico e normativo per il biennio 2021-2023, ha rassicurato Faib Fegica… Leggi tutto »Rifornimenti Eni, l’Azienda sosterrà le gestioni danneggiate dalle difficoltà di approvvigionamento carburanti.
I rincari senza sosta alla pompa producono un maggiore costo di circa 275 € a famiglia e anche i gestori dei distributori sono in difficoltà: “Nel 2020 abbiamo perso il 40% degli incassi e ora, anche in questa situazione… Leggi tutto »IL Presidente Giberti: “Gli accordi sottoscritti con le compagnie petrolifere definiscono in modo preciso i ‘margini lordi’ a cui hanno diritto i gestori, a questi margini devono essere tolte le spese e le tasse”
L’erogazione di contributi in forma diretta prevede particolari obblighi informativi previsti dall’art.1, commi da 125 a 129, della Legge n.124/2017. Nota: l’obbligo non si applica ai “Contributi a fondo perduto COVID” (qui maggiori informazioni). Si ricorda che il regime sanzionatorio previsto… Leggi tutto »Obblighi pubblicitari in materia di erogazioni pubbliche
L’ennesimo fatto di cronaca avvenuto a Viterbo riporta sotto gli occhi di tutti il drammatico deterioramento in cui sta scivolando la distribuzione carburanti nel nostro paese. Quanto accaduto è la fotografia di quello che succede sulla maggior parte degli impianti… Leggi tutto »A Viterbo denunciate pratiche da caporalato petrolifero sulla rete carburanti. È solo uno dei tanti casi che restano impuniti.
Il Tavolo automotive aperto al Mise si è riunito nella giornata del 23 giugno presso la sede del Ministero alla presenza del Ministro Giorgetti e del Vice Ministro Pichetto Fratin con la folta presenza della complessa filiera produttiva… Leggi tutto »Tavolo Automotive, la filiera riunita al Mise delinea le criticità della transizione e cerca la strada verso il futuro.
Scoppia di nuovo un caso IP a Roma: una protesta dei benzinai che presto potrebbe allargarsi contro un prezzo dei carburanti venduti in servito “scandaloso”. La FAIB di Roma lamenta anche il mancato rispetto degli impegni contrattuali. La FAIB di… Leggi tutto »Scoppia a Roma una nuova vertenza tra i benzinai e la Italiana Petroli
Faib Fegica e Figisc con una nota unitaria sono intervenute per segnalare anomalie storture e confusione sulla rete in ordine all’applicazione dell’Accordo siglato a dicembre scorso dopo una lunga e tormentata trattativa. Nella nota le tre Federazioni hanno “evidenziato che, ad oggi, nessun… Leggi tutto »IP, Faib Fegica e Figisc segnalano storture anomalie e confusione nell’applicazione dell’Accordo del dicembre 2020.
La Presidenza nazionale Faib si è riunita in modalità video conferenza il 9 giugno us per discutere dei diversi punti all’ordine del giorno all’indomani dell’assemblea elettiva del 12 maggio us che ha visto l’elezione a nuovo Presidente nazionale Faib di Giuseppe Sperduto.… Leggi tutto »Riunita la nuova Presidenza Faib: giovani e donne negli organismi rinnovati. Ribadita la lotta all’illegalità fiscale e contrattuale e la necessità di un nuovo intervento legislativo. Rinnovare i contratti e portare risorse primo obiettivo della Federazione.
La Presidenza nazionale Faib è stata convocata in modalità video conferenza per il 9 giugno 2021, alle ore 10.30, per discutere delle deliberazioni statutarie in vista dell’ Assemblea nazionale elettiva di Confesercenti; dell’elezione della nuova Giunta nazionale Faib; dell’attuazione… Leggi tutto »Convocata la Presidenza nazionale Faib, governance associativa, riapertura tavolo di settore e negoziati aperti i punti salienti del confronto