Mercatini di Natale in Liguria
Genova
Famoso il “Mercatino di Natale di San Nicola” dove, tra bancarelle, artigianato, strenne, manifestazioni ed eventi si possono vedere, nel perimetro esterno delle strutture, allestite in Piazza Piccapietra, le riproduzioni delle antiche abitazioni genovesi.
Alla stazione di Genova Brignole troviamo il noto mercatino di bancarelle coperte con ogni tipologia di articoli per il Natale.
Finale Ligure
Nell’affascinante Vallata di Calvizio troviamo il “Villaggio di Natale”, il Parco natalizio più grande della Liguria. Chalet in legno con artigianato e prodotti tipici, l’ottovolante, il labirinto, l’albero magico, la città in miniatura, una pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico, uno scivolo dove potersi lanciare dal Castello ghiacciato con ciambelle gonfiabili, sono solo alcune delle attrazioni che si possono trovare in questo splendido parco.
Loano
Presso i giardini San Josemaria Escrivà si svolge “Magie di Natale” un Mercatino con i caratteristici chalet in legno con tante idee regalo, decorazioni per la casa, decorazioni per l’Albero di Natale e statuine per il Presepe. Dai grandi cedri del giardino scendono cristalli di ghiaccio e giochi di luci.
Presso Piazza Massena, Piazza Palestro e in Corso Europa, sotto i portici, viene allestito il “Mercatino Artigianalmente Mestieri” dove si possono trovare espositori con oggetti di antiquariato, oggetti d’arte, quadri, stampe e libri antichi.
In Piazza Rocca troviamo invece un “Mercatino di Natale” ricco di eventi musicali, poesie e racconti natalizi.
Rapallo
A Rapallo troviamo la “Casa di Babbo Natale” ubicata ormai da anni nell’Antico Castello sul mare. Il celebre Mercatino ricco di artigianato creativo, pupazzi, elfi, addobbi, la ruota panoramica, la slitta trainata dalle renne e poi degustazioni, eventi e novità, un vero Natale al mare imperdibile per grandi e piccini.
Mercatini di Natale in Abruzzo
L’Aquila
L’Aquila dedica al Natale tante manifestazioni: concerti natalizi, poesie, rassegne teatrali, esibizioni canore e performance di danza, oltre ad allestire bancarelle con artigianato locale, ceramiche dei Castelli, accessori per la casa in legno o in rame, squisitezze gastronomiche quali formaggio e salumi, miele, farro, zafferano, lenticchie, dolci e torroni.
Pescara
Nella zona della Stazione ferroviaria viene allestito il “Villaggio di Natale” dove vengono organizzate feste e concerti.
Una tendastruttura coperta ospita la “Fiera di Natale” dove nelle tipiche casette in legno si possono trovare artigianato, prodotti tipici, giocattoli e regali di Natale.
Mercatini di Natale in Puglia
Taranto
Nel Borgo di Taranto e nella città vecchia precisamente nelle Vie Tommaso D’Aquino, Federico Di Palma, Via Angelo Berardi, Via Nicola Mignogna e in Piazza Maria Immacolata, si svolge il mercatino artigianale e dell’agro alimentare e i presepi viventi.
Al Molo Sant’Eligio si può assistere all’arrivo di Babbo Natale.
Bari
In Piazza Mercantile troviamo un “Mercatino di Natale” e, in Piazza dell’Economia, viene allestito un vero e proprio “Villaggio di Babbo Natale” con chalet in legno con le creazioni artigianali dei maestri locali.
Lecce
A Lecce l’attrazione principale è la “Fiera dei Pupi” dove artigiani locali espongono le proprie creazioni soprattutto per l’allestimento dei presepi. Troviamo pupi e decorazioni per addobbare case e giardini e poi tante statuine per il presepe: fornai, massaie, donne che impastano il pane o lavano il bucato, ruscelli, capanne, ecc., tutte opere di artigiani realizzate con creta lavorata a mano o cartapesta.
Martina Franca
Nel barocco “Villaggio di Babbo Natale”, allestito nel Centro Storico della Città, troviamo prodotti artigianali, prodotti enogastronomici, idee regalo e, per i più piccoli, troviamo giostre, un trenino, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e tante altre attrazioni, c’è la possibilità di consegnare la letterina a Babbo Natale.
Putignano
In Piazza XX Settembre un maestoso Albero di Natale accoglie grandi e piccini. La “Casa di Babbo Natale” permette ai più piccoli di poter lasciare una letterina e scattare foto. Le numerose casette di legno decorate offrono prodotti natalizi tipici e idee regalo.