Alla Villa Reale di Monza dal 31 marzo al 2 luglio 2017: “Da Monet a Bacon”
Una selezione di opere, dall’immenso valore artistico, disegnate da celebri autori quali: Signac, Monet, Picasso, Cezanne, Degas e tanti altri, provenienti dalla Johannesburg Art Gallery. Disponibili, su prenotazione, operatori del museo che accompagneranno i visitatori in questa bellissima e suggestiva mostra.
Orario: da martedì a domenica 10.00 – 19.00. Venerdì 10.00 – 22.00. Chiuso il lunedì.
Dal 28 marzo al 24 settembre 2017 presso gli Uffizi di Firenze: “Il cosmo magico di Leonardo da Vinci: l’Adorazione dei Magi restaurata”
La tavola vinciana (la più grande in assoluto: cm. 246×243), fu commissionata a Leonardo nel 1481 dai monaci agostiniani per la Chiesa di San Donato a Scopeto. Nel 1482 il Maestro partì per Milano lasciando inultimata l’opera, tanto che, alcuni anni più tardi, i committenti fecero eseguire a Filippino Lippi un’altra pala d’altare con l’Adorazione dei Magi, terminata nel 1496, e visibile anch’essa in questa mostra. Il dipinto rimase per qualche tempo nelle case della famiglia fiorentina dei Benci, per poi entrare nelle collezioni dinastiche dei Medici. Il restauro, durato sei anni, è stato effettuato dall’Opificio delle Pietre Dure con il sostegno economico degli Amici degli Uffizi.
Orario: 8.15 – 18.50.
Presso gli Scavi di Pompei dal 12 aprile al 27 novembre 2017: “Pompei e i Greci”
La mostra vuole raccontare i frequenti contatti avuti tra Pompei e il Mediterraneo greco attraverso oggetti importati da artigiani, architetti, e, su iscrizioni in greco graffite, trovate sui muri della Città. Sono oltre 600 i reperti esposti tra ceramiche, ornamenti, armi, elementi architettonici, sculture, argenti, e iscrizioni in diverse lingue: greco, etrusco e paleoitalico. Tutte testimonianze provenienti da Pompei, Stabiae, Sorrento, Cuma, Capua, Poseidonia, Metaponto e Torre di Satriano.
L’allestimento, diviso in 13 sezioni tematiche, occupa la Palestra Grande di Pompei, e gli oggetti provengono dai principali musei nazionali ed europei.
Orario: tutti i giorni dal 12 aprile al 31 ottobre 9.00 – 19.30 (ultimo ingresso alle 18). 1 e 2 novembre 9.00 – 17.00 (ultimo ingresso alle 15.30).