Mercatini di Natale in Emilia Romagna
Bologna
Bologna stupisce ogni anno con i due Mercatini Natalizi più famosi della Regione: la Fiera di Santa Lucia, sotto il Portico della Chiesa di Santa Maria dei Servi in Strada Maggiore nel Centro Storico, e la Fiera di Natale. Uno spettacolare itinerario per le storiche Vie di Bologna tra profumi e colori.
Modena
Nel mese di dicembre, nel Chiosco di Piazza XX Settembre, troviamo il Mercatino degli oggetti realizzati dagli anziani durante i laboratori di attività manuale ed espressive condotte da operatori e volontari. Le bancarelle offrono la possibilità di scegliere tra tanti manufatti realizzati con diverse tecniche: dal decoupage alla pittura, dalla pasta di sale ai lavori a maglia e all’uncinetto, dal tovagliato ricamato ai fiori di carta fino alle bottiglie decorate. Il ricavato delle bancarelle servirà a finanziare le prossime attività dei laboratori.
Ravenna
Con ben cinque differenti tipi di Mercati le vie e le piazze della Città si riempiono di oggetti curiosi, mobili pregiati, libri rari, cornici d’epoca, pizzi, argenti, opere d’arte. Il Mercatino del Biologico propone prodotti naturali per tutti.
Ferrara
Al Rione Santo Spirito troviamo: prodotti enogastronomici, dolciumi, idee regalo, luci e decorazioni per Alberi di Natale, statuine e addobbi per il presepe, libri, prodotti di artigianato artistico. Si possono acquistare saponi, essenze naturali, oggetti decorati con découpage, gioielli, borse e bambole in stoffa, ghirlande di fiori secchi. Uno spazio è dedicato ai prodotti tipici ferraresi, dalla salama da sugo al vino Doc del Bosco Eliceo, dall’aglio di Voghiera alle marmellate a base di zucca.
San Marino
In occasione delle Festività Natalizie troviamo mercatini, concerti, spettacoli, laboratori creativi, presepi, Christmas Village. La Notte di San Silvestro viene allietata con il Concerto del Nuovo Anno e la Befana con artisti di strada e animazione per bambini.
Forlì
Tutti i giorni, dal mattino fino a sera, sotto la Torre dell’Orologio in centro a Forlì, si trova il Mercatino del Regalo di Natale con tante idee per addobbare l’albero oltre a regali originali e dolcezze per festeggiare.
Cesenatico
Il Lungocanale, Corso Garibaldi e Via G. Bruno accolgono, tra le luci ed i colori degli addobbi natalizi, i tradizionali stand dei Mercatini di Natale. Si può curiosare tra i tanti articoli proposti come oggetti di artigianato artistico, prodotti enogastronomici, fiori, piante e tante curiose idee regalo. Inoltre, sono previsti diversi momenti di svago e di divertimento a cominciare dall’inaugurazione del Presepe galleggiante, preceduta da uno spettacolo musicale, concerti, animazione e intrattenimenti fino a quando le luci dei Mercatini si spegneranno con le note dei canti tradizionali dell’Epifania.
Mercatini di Natale in Umbria
Perugia
In Piazza del Circo a Perugia troviamo il Mercatino delle Strenne. Le bancarelle offrono addobbi di Natale, giocattoli, idee regalo, decorazioni. E’ possibile acquistare prodotti dell’artigianato locale quali le borse di cuoio ed i “cocci”, le tradizionali ceramiche prodotte in loco.
Spoleto
Nella splendida cornice di Palazzo Leti-Sansi troviamo il Mercatino di Natale con creazioni artigianali, idee-regalo ecc. Per l’occasione tutti i negozi del Centro rimangono aperti mentre gli stand e le bancarelle offrono addobbi natalizi, manufatti artigianali e prodotti enogastronomici locali. La “Piazza dei Bambini” ospita il trenino di Babbo Natale con animazione, racconti di fiabe e canti natalizi.
Foligno
I Mercatini di Natale sono una tradizione, la città si trasforma, le piazzette nascondono girandole di luci, musica, cori natalizi, mercatini dei sogni, bande musicali, happy band.
Mercatini di Natale in Calabria
Tropea
Il Mercatino di Natale di Tropea crea un’atmosfera tutta particolare dove si percepisce il calore autentico del Natale: il profumo delle spezie e le specialità fatte in casa risvegliano le dolci memorie dell’infanzia, così come pure i prodotti dell’artigianato locale che espone veri capolavori legati alla tradizione natalizia regionale capaci di emozionare tutti.
Reggio Calabria
Il Mercatino di Natale a Reggio Calabria mira alla promozione dei prodotti del territorio. In Piazza Italia troviamo un gran numero di espositori provenienti da tutta la Regione che consentono di fare acquisti e regali a buon prezzo.
Scalea
A Scalea troviamo un incantevole Villaggio di Babbo Natale con il suo presepe vivente e una simpatica Befana pronta a divertire grandi e piccini. I Mercatini di Natale mettono in esposizione le loro “mercanzie” per oltre un mese, proseguendo fino a gennaio inoltrato, dando la possibilità anche ai ritardatari di comprare qualcosa di buono e di utile.