Mercatini di Natale in Lombardia
Bergamo
Il classico appuntamento del Mercatino di Natale si svolge da fine novembre a fine dicembre di fronte al Teatro Donizetti (zona Sentierone), qui potete trovare oggettistica, artigianato, prodotti enogastronomici, dolciumi e giochi.
Crema
Tantissime proposte provenienti da tutta Italia si trovano ai Mercatini di Natale di Crema: complementi d’arredo, candele decorate, ornamenti personalizzati, porcellane e ceramiche uniche, tessuti e accessori, presepi grandi e piccoli, antichi e moderni da collezione, profumi di cannella e spezie. Per i più golosi ci sono degustazioni e squisite specialità gastronomiche regionali, dolci tipici, selezione di vini pregiati.
Livigno
Al Mercatino di Natale di Livigno, oltre all’immancabile vin brulè, che verrà offerto in tazze d’artista create appositamente per l’occasione, troviamo: mandorle abbrustolite, mele al forno, castagne e noci e tantissime altre specialità culinarie.
Per le vie del borgo si sentono le melodie natalizie di tutto il mondo. L’Orchestra Jazz allieta le giornate con il jazz classico di New Orleans. Stando ad una antica tradizione alpina durante il periodo dell’Avvento in tutte le case del Comune di Livigno si accendono le candele e creano un effetto estremamente suggestivo.
Cisano Bergamasco
I Mercatini di Natale di Cisano Bergamasco ospitano 50 stand con prodotti gastronomici, decorazioni per l’albero, oggetti in legno, ceramica, vetro.
Mercatini di Natale nelle Marche
Ancona
Il Mercatino di Natale di Ancona prende vita a Piazza del Plebiscito, nota a tutti come Piazza del Papa, la Piazza più bella di Ancona e “salotto buono” della Città. Un’accogliente struttura coperta ospiterà 34 espositori con una miriade di idee regalo: dolciumi, artigianato tipico, locale ed esotico, piante e composizioni per le tavole natalizie, abbigliamento, accessori e bigiotteria.
Ascoli Piceno
Nel mercatino di Natale di Ascoli i banchi sono disposti nello splendido Centro Storico con una ricca scelta di mobili selezionati, collezionismo per intenditori ed oggettistica varia, libri, lampadari, macchine per scrivere, orologi, manifesti, antiquariato e quadri della nonna, vecchie radio, bambole, giocattoli, cornici, quadri d’autore, specchi, presepi e artigianato artistico natalizio, addobbi, decoupage.
Pesaro
Addobbi natalizi, statuine per il presepe, candele, cornici, gioielli e tanti altri oggetti di alto livello artigianale, sono solo alcune delle originali idee regalo che si possono trovare in vendita al Mercatino di Natale di Pesaro, nelle tipiche casette di legno allestite, come da tradizione, nella Piazza principale della Città.
Candelara
“Candele a Candelara” è il primo Mercatino Natalizio italiano dedicato alle candele che si svolge nell’Antico Borgo Medievale sulle colline attorno a Pesaro dove ogni sera la luce artificiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese. Un’atmosfera unica e suggestiva grazie a due spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno (alle 17.30 e 18.30).
Non ci sono solo candele: nelle bancarelle sono proposti addobbi di Natale, decorazioni, prodotti artigianali, ed inoltre è allestita una tensostruttura riscaldata al cui interno si può degustare castagne, vin brulé, dolci. Ci sono spettacoli, Babbo Natale con la slitta e numerosi concerti. Nel Mercatino di “Candele a Candelara” si possono trovare sculture in ferro battuto che rappresentano i personaggi della natività, si tratta di silhouettes ornate da centinaia di candeline che disegnano i protagonisti del Presepe nella Via del Borgo. C’è anche l’Officina di Babbo Natale dove centinaia di bambini possono lavorare con diversi materiali (creta, cera, carta, legno), e realizzare addobbi, figure legate al Natale o scrivere e consegnare una letterina direttamente a Babbo Natale in persona.
Mercatini di Natale in Sicilia
Milazzo
I Mercatini di Natale di Milazzo sono caratterizzati dalla tipica casa di Babbo Natale compresa di renne, un luogo perfetto dove portare i bambini e permettere loro di consegnare la famosa letterina. Non mancano eventi ed appuntamenti che animano le feste da fine novembre e per tutto il mese di dicembre fino a Natale.
Messina
Nella meravigliosa cornice del Centro si trovano tantissimi Mercatini di Natale, accompagnati dai sapori e dai profumi di uno dei momenti più speciali dell’anno.
Erice
Numerosi espositori propongono tipici addobbi in tante idee regalo all’insegna della più genuina tradizione artigianale, nonché specialità enogastronomiche. Un’atmosfera particolarmente suggestiva con una magica illuminazione, numerosi eventi fashion, enogastronomici, culturali e musicali sia a Valle, sia al Centro Storico. Si può passeggiare tra i numerosi stand e fermarsi ad assaporare un ottimo bicchiere di Passito ed una genovese a Erice Vetta. Musica, dolci, cucina trapanese, aperitivi e mille sorprese.
Caltagirone
Caltagirone da molti anni è uno dei Comuni più ricchi di iniziative natalizie con Mostre di Presepi, spettacoli e i Mercatini di Natale. Artigianato, addobbi natalizi, presepi, prodotti tipici, dolci, enogastronomia, regali, artigianato extraeuropeo e tanto altro ancora…