Vai al contenuto
Home » Vendita TotalErg. Faib, Fegica e Figisc chiedono ad Api incontro urgente

Vendita TotalErg. Faib, Fegica e Figisc chiedono ad Api incontro urgente

totalergCon una nota unitaria le tre Federazioni hanno chiesto al Dott. Ugo Brachetti Peretti, Presidente Gruppo Api, all’Ing. Daniele Bandiera, Amministratore Delegato Gruppo Api, all’Ing. Stefano Sterpone, Direttore Rete Gruppo Api, un incontro urgente per avere chiarimenti sull’operazione di acquisizione.
Le Federazioni chiariscono che “la notizia dell’acquisizione delle attività di TotalErg SpA da parte del gruppo Api, comunicata alla fine dello scorso fine settimana, pur non avendo colto di sorpresa le nostre Federazioni, ha sollevato alcuni interrogativi.”
Faib, Fegica e Figisc sulla acquisizione hanno “il dovere di dare delle risposte alla preoccupazione dei gestori che saranno chiamati a vivere una nuova realtà che prevede la costituzione di un’unica Compagnia”, in quanto come è noto “Allo stato attuale abbiamo due Accordi diversi da applicarsi ai gestori della viabilità ordinaria ed un Accordo solo – con TotalErg – per quanto riguarda i gestori autostradali; due procedure “cali”, diverse procedure contabili ed amministrative, differenti modalità di pagamento e di gestione delle carte aziendali, e così via.”
Alla luce di tali peculiarità e differenze le Federazioni chiedono “un incontro specifico sulle tematiche della rete di distribuzione e sui percorsi di integrazione che il nuovo Gruppo intende seguire: a partire da quanto, già oggi, è patrimonio della Categoria”  in quanto “La scommessa, a questo punto, è quella di ricercare, nella condivisione del percorso l’adesione spontanea e partecipata dei gestori che rappresentano l’Azienda, tutti i giorni, nei confronti della clientela (tanto Api, quanto TotalErg) e che, alla fine, sulla “strada” saranno i soggetti che potranno fare la differenza ed aiutare il Progetto ad avere affermazione commerciale.”
Faib, Fegica e Figisc concludono la nota osservando che “la disponibilità delle nostre Federazioni è massima e, comunque, protesa a massimizzare i risultati che discenderanno da questa acquisizione.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.