Vai al contenuto
Home » Vending machine, folta partecipazione al Seminario con l’Agenzia delle Entrate organizzato da Assolavaggisti a Oil&nonOil

Vending machine, folta partecipazione al Seminario con l’Agenzia delle Entrate organizzato da Assolavaggisti a Oil&nonOil

Si è svolto con grande partecipazione di pubblico e della Presidenza di Assolavaggisti il Seminario organizzato a Roma al Palazzo dei Congressi, nell’ambito di Oil&nonOil, dalla Federazione dei Lavaggisti Italiani sulle problematiche aperte, i rilievi tecnici e i chiarimenti sulla normativa riguardane le vending machine.
Il Seminario si è aperto con la presentazione del Dott. Vincenzo Miceli dell’Ufficio Tributario di Confesercenti Nazionale ed ha visto la partecipazione del Presidente Nazionale Assolavaggisti Giuseppe Sperduto e del Presidente di Federlavaggi Gianluca Meschi e dei Dirigenti dell’Agenzia delle Entrate nella persona del Dott. Emiliano Luglio (Funzionario Area Accertamento Direzione Centrale Agenzia delle Entrate) che hanno affrontato il tema della “Memorizzazione e trasmissione elettronica dei dati corrispettivi prodotti da distributori automatici”.
Il Seminario ha fatto il punto sullo stato dell’attuazione della normativa, informato le imprese sulla tempistica degli adempimenti, svolto un focus sulle principali problematiche aperte fornendo chiarimenti sulla previsione della nuova disciplina mettendo a confronto le prime esperienze attuative dell’applicazione della norma direttamente con l’Amministrazione finanziaria.
E’ emerso un quadro attuativo complicato dalle diverse esperienze imprenditoriali presenti sul territorio, dalla varietà delle Organizzazioni aziendali, dalle difficoltà interpretative di alcuni passaggi della norma come delineato dagli interventi del pubblico.
Particolare attenzione è stata dedicata ai soggetti obbligati, alla definizione delle vending machine, all’obbligo gravante sui titolari per la trasmissione telematica dei dati corrispettivi, alle sue modalità operative e all’accesso infotelematico all’area dedicata dell’Agenzia.
A tutte le domande il Rappresentante dell’Agenzia delle Entrate e dell’Ufficio Tributario di Confesercenti hanno fornito risposte e dato indicazioni operative preziose per lo svolgimento delle attività secondo il dettato normativo e le disposizioni emanate dalla Direttiva dell’Agenzia.
Nella premessa il Presidente Nazionale Assolavaggisti, Giuseppe Sperduto, e il Presidente Federlavaggi, Gianluca Meschi avevano evidenziato le principali questioni in ordine alle criticità riferibili alle nuove misure in materia di memorizzazione e trasmissione telematica delle operazioni introdotte dal Decreto Legislativo n° 127 del 2015.
Per gli interessati, recandosi presso le strutture territoriali della Confesercenti è possibile ritirare la relazione tenuta dal Dr. Luglio e i materiali tecnici per gli adempimenti normativi.

[divider]

Galleria fotografica

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.