Vai al contenuto
Home » Vending machine, Assolavaggisti organizza a Oil&nonOil il Seminario con l’Agenzia delle Entrate su problematiche, rilievi tecnici, organizzativi e chiarimenti operativi

Vending machine, Assolavaggisti organizza a Oil&nonOil il Seminario con l’Agenzia delle Entrate su problematiche, rilievi tecnici, organizzativi e chiarimenti operativi

vending_machine_lavaggistiSi svolgerà nella mattinata del 12 ottobre p.v. a Roma al Palazzo dei Congressi l’Iniziativa di Assolavaggisti sulle problematiche aperte, i rilievi tecnici e i chiarimenti sulla normativa riguardane le vending machine, nell’ambito di Oil&nonOil.
Il Seminario prevede la partecipazione dei Dirigenti dell’Agenzia delle Entrate  Dott. Mario Carmelo Piancaldini (Dirigente Area Accertamento e Project Management Direzione Centrale Agenzia delle Entrate) e Dott. Emiliano Luglio (Funzionario Area Accertamento Direzione Centrale Agenzia delle Entrate), sul tema “Memorizzazione e trasmissione elettronica dei dati corrispettivi prodotti da distributori automatici”.
Il Seminario vuole fare il punto sullo stato dell’arte, informare le imprese sugli adempimenti, svolgere dei chiarimenti sulla nuova disciplina, ed essere un ulteriore occasione di confronto direttamente con l’Amministrazione finanziaria. Sarà riservato uno spazio affinché i presenti possano porre quesiti tecnici ai Dirigenti dell’Agenzia sulla corretta applicazione della norma.
I lavori saranno introdotti dal Presidente Nazionale Assolavaggisti, Giuseppe Sperduto, moderati dal Dr. Vincenzo Miceli, dell’Ufficio Tributario di Confesercenti Nazionale, e vedranno la partecipazione del Presidente Federlavaggi, Gianluca Meschi.
Per il Presidente Assolavaggisti Sperduto permangono criticità e vive preoccupazioni per le questioni riferibili alle nuove misure in materia di memorizzazione e trasmissione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA, cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate, tramite distributori automatici (“vending machine”), introdotte dal Decreto Legislativo n. 127 del 2015.
“Al momento – sottolinea Sperduto – si segnalano problemi di informazione dattegliata, su aspetti tecnici e organizzativi che vogliamo proporre all’attenzione dei Dirigenti dell’Agenza delle Entrate, perché il nostro obiettivo è quello di  semplificare la vita agli operatori e non di complicarla o di costringerli a sostenere ulteriori costi di gestione”.

[divider]

Programma

Trasmissione degli incassi delle vendite con accettatori di monete”

Roma
Palazzo dei Congressi
Sala COLIBRÌ

Ore 11.00 – 13.00

Modera
Dott. Vincenzo Miceli, Ufficio Tributario Confesercenti Nazionale

Interventi

  • Giuseppe Sperduto, Presidente Assolavaggisti
  • Gianluca Meschi, Presidente Federlavaggi
  • Dott. Mario Carmelo Piancaldini, Dirigente Area Accertamento e Project Management Direzione Centrale Agenzia delle Entrate
  • Dott. Emiliano Luglio, Funzionario Area Accertamento Direzione Centrale Agenzia delle Entrate

Interventi del pubblico

Saluti conclusivi

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.