Vai al contenuto
Home » Una grande perdita per la Faib. Prematura scomparsa di Giulio Sbranti, Vice Segretario della Confesercenti Toscana

Una grande perdita per la Faib. Prematura scomparsa di Giulio Sbranti, Vice Segretario della Confesercenti Toscana

Nei giorni scorsi un improvviso malore ha portato via Giulio Sbranti, Vice Segretario della Confesercenti Toscana e Dirigente vicinissimo alla Faib Regionale.
“Una grande perdita per la Faib e per i gestori della Toscana”. Così Andrea Stefanelli, Presidente della Faib Toscana, ricorda, a pochi giorni dalla sua improvvisa scomparsa, Giulio Sbranti.
“Sbranti – continua Stefanelli – è stato uno dei protagonisti, in stretto rapporto con i rappresentanti della Faib, della elaborazione della Legge Regionale sulla Distribuzione Carburanti, riconosciuta nel panorama nazionale come la più equilibrata ed innovativa, e come la Legge che riconosce e riconferma la centralità della figura del gestore, al servizio del cittadino e del territorio.”
“Giulio – prosegue Stefanelli – lo ricordiamo sempre attento e disponibile verso le problematiche della nostra Categoria e più in generale nei confronti delle piccole e medie imprese del commercio. Mancherà a noi della Faib Toscana, come a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, per la sua vivace intelligenza e la sua umiltà e carica umana. Ma proprio per questo siamo certi che non sarà dimenticato.”
La Faib tutta si stringe intorno alla famiglia e ai colleghi della Confesercenti Regionale ed esprime con tutti i colleghi toscani la partecipazione commossa per la perdita di Giulio che lascia un grande vuoto umano e professionale.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.