Vai al contenuto
Home » Tia, a Latina una soluzione dopo anni di battaglie

Tia, a Latina una soluzione dopo anni di battaglie

«Siamo soddisfatti per avere portato a casa un grande risultato dopo tempi e periodi di grandi contrasti e battaglie – ha commentato a caldo un soddisfatto Gianni Crecco all’uscita dal Comune – e la novità per il nuovo anno è la modifica dell’articolo 9 del regolamento comunale dove viene chiarito una volta per tutte dove e cosa effettivamente si deve legittimamente pagare, vale a dire la cosiddetta “Area Assoggettata”, che riduce del 90% le nostre bollette».
Una tariffa che per la prima volta dal 2006 consentirà ai distributori di pagare semplicemente i rifiuti che produrranno. Non più quindi in relazione ai metri quadri dell’area dell’esercizio.
Ma la buona notizia non farà piacere soltanto alla categoria. Come si ricorderà infatti i distributori di benzina e gasolio avevano deciso di scioperare nel corso dell’anno diverse volte per sensibilizzare la cittadinanza rispetto alla loro singolare situazione.
Emergenza, che alla luce di quanto confermato dal Comune, ora non ha più ragione di esistere e pertanto non ci saranno più minacce di sciopero e chiusura degli impianti con inevitabili disagi per la cittadinanza.
Unico neo, gli arretrati relativi agli anni 2007, 2008, 2009 e 2010, per i quali sono in corso contenziosi con la commissione tributaria. La Faib provinciale a questo proposito ha organizzato un servizio di assistenza e tutela legale. I gestori possono rivolgersi alla Faib di Latina per l’affiancamento nella controversia per gli anni in questione.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.