Vai al contenuto
Home » Tamoil: il prossimo 13 ottobre l'incontro decisivo per il rinnovo dell'accordo economico scaduto il 30 giugno 2006

Tamoil: il prossimo 13 ottobre l'incontro decisivo per il rinnovo dell'accordo economico scaduto il 30 giugno 2006

Faib, Figisc e Fegica hanno incontrato ieri, giovedì 1° ottobre a Milano, nell’ambito delle trattative per il rinnovo dell’accordo economico. i vertici della Tamoil.
L’incontro era stato richiesto per definire in tempi rapidi il contenzioso che con questa compagnia si trascina da oltre 3 anni, durante i quali sono state riconosciute delle una tantum ma non si è mai affrontata la questione del rinnovo dell’accordo economico/normativo che regola i rapporti con i gestori a marchio.
All’incontro per la FAIB hanno partecipato il Presidente nazionale Martino Landi ed il Vice Presidente, nonché responsabile di colore Pietro Calersi.
L’incontro ha preso in esame la piattaforma proposta dalle organizzazioni sindacali, sottolineando che il lungo periodo di vacatio, il nuovo scenario dei consumi petroliferi, l’aggravio dei costi di gestione, la crescita dei livelli di competizione e di concorrenzialità hanno contribuito e contribuiscono a delineare uno stato di sofferenza dei gestori a marchio a cui occorre fornire in tempi brevi un quadro di certezze economiche.
Sofferenza accentuata e dal mancato riconoscimento integrale dei cali del 2008, dal mancato adeguamento dei margini, ed anche dal completo disinteresse dell’azienda nei confronti delle gestioni a marchio rifornite da terzi, che rappresentano pur sempre un numero significativo nel complesso della rete a marchio, le quali pur facenti parte della stessa rete a tutt’oggi non hanno percepito alcunché del pregresso, creando così all’interno dello stesso marchio gestioni di serie A e di serie B.
In questo senso le organizzazioni invitano tutti i gestori riforniti da terzi a verificare il corretto riconoscimento delle "una tantum" concordate e denunciare il mancato accredito alle organizzazioni di categoria.
L’azienda ha preso atto delle richieste formulate dalle Organizzazioni sindacali riservandosi di dare una risposta concreta nel corso del prossimo incontro già calendarizzato per martedì 13 ottobre .
Faib, Figisc e Fegica prendendo atto della posizione dell’azienda hanno ribadito che a fronte di una risposta negativa alle richieste avanzate dichiareranno immediatamente lo stato di agitazione dei gestori Tamoil.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.