Vai al contenuto
Home » Stato di crisi sulla Salerno Reggio Calabria, interviene il Parlamento: interrogazioni ai Ministri e richieste di interventi

Stato di crisi sulla Salerno Reggio Calabria, interviene il Parlamento: interrogazioni ai Ministri e richieste di interventi

Dopo le denunce di crisi sulla tratta della A3 SA-RC di Faib, Fegica e Anisa, che hanno segnalato lo stato di forte degrado di molte aree, la sofferenza per la perdita di erogato e per i prezzi alti, intervengono le forze parlamentari.
Sono state infatti presentate due interrogazioni parlamentari per chiedere al Governo cosa intenda fare in materia di prezzi, che sul tratto sono tra i più alti del Paese, come intenda intervenire per garantire adeguate strutture alle stazioni di servizio e se non intenda, per attenuare lo stato di crisi delle gestioni, abrogare il vincolo di fornitura in esclusiva.
Le interrogazioni presentate dagli Onorevoli Oliverio e Laratta del Pd ai Ministri dell’Economia e a quello delle Infrastrutture e dello Sviluppo Economico centrano le questioni di maggiore sofferenza della rete lungo la Salerno Reggio Calabria al centro della conferenza stampa di venerdì 7 luglio a Lametia Terme.
Le Associazioni dei gestori avevano denunciato lavori interminabili, strutture degradate e senza manutenzione, assenza di condizioni di sicurezza: un insieme che condanna gli automobilisti della tratta e i residenti delle Regioni interessate al peggior servizio in autostrada e ai prezzi dei carburanti più alti d’Italia.

  


 

Interrogazioni parlamentari

 

Leggi l’interrogazione parlamentare di Oliverio e Laratta

 

Leggi l’interrogazione parlamentare a risposta immediata al Presidente della Giunta Regionale, On. Giuseppe Scopelliti

 

Leggi l’interrogazione parlamentare dell’Onorevole Carlo Guccione

 


 

  Rassegna Stampa

 

Leggi l’articolo di "Calabria Ora" del 7 luglio 2012: "L’A3 ci ha mandati al collasso"

 

Leggi l’articolo de "Il Quotidiano" del 7 luglio 2012: "Carburanti, gestori in agitazione" 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.