Vai al contenuto
Home » Sistri: in Gazzetta Ufficiale la sospesione fino al 30 giugno 2013

Sistri: in Gazzetta Ufficiale la sospesione fino al 30 giugno 2013

Il termine di entrata in operatività del Sistri (Sistema informatico di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti), già prorogato da ultimo al 30 giugno 2012 in base all’Art. 13 Comma 3 del DL n. 216/11 come modificato dalla Legge di conversione n. 14/12, è stato sospeso sino al compimento di ulteriori verifiche amministrative e funzionali, comunque non oltre il 30 giugno 2013.
Tale sospensione operativa, riguardante ogni adempimento telematico spettante a tutte le categorie di soggetti obbligati ad aderire al Sistema, è prevista dall’Articolo 52 del Decreto Legge n. 83 (Misure per la crescita del Paese), pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 129 alla GU n. 147 del 26-6-12.
Nelle more della sospensione i soggetti interessati rimangono comunque tenuti agli adempimenti di cui agli Artt. 190 e 193 del D.Lgs. n. 152/2006 (Codice ambiente), vale a dire alla tenuta e compilazione dei formulari di trasporto e dei registri in formato cartaceo.
Si chiarisce altresì che il nuovo termine per l’entrata in operatività del Sistri sarà stabilito dal Ministero dell’Ambiente con apposito Decreto, salvo restando che nel frattempo si reputano sospesi anche gli effetti del contratto stipulato nel 2009 tra lo stesso dicastero e la SELEX – SE.MA.
Per quanto concerne infine il termine per il pagamento dei contributi Sistri relativi all’anno in corso, l’Art. 52 DL 83/12 ne conferma la sospensione.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.