Vai al contenuto
Home » Simone Perini confermato Presidente Faib Firenze

Simone Perini confermato Presidente Faib Firenze

confesercenti_firenzeE’ partita la fase elettiva 2017 di Confesercenti per il rinnovo delle Presidenze Comunali e delle Categorie.
Come già avvenuto nel corso dell’ultima fase elettiva (2012) saranno chiamate a designare i nuovi Organismi Comunali e delle Categorie di rappresentanza tutte le piccole e medie imprese associate al Sistema Confesercenti.
Ieri, giovedì 16 febbraio, è stata designata la nuova Presidenza di Faib Confesercenti, la Categoria che comprende i benzinai, composta dai seguenti imprenditori:

1) Simone Perini, gestore Eni di Firenze
2) Marco Gozzi, gestore Eni di Montespertoli
3) Gabriele Prontera, gestore Esso di Firenze
4) Fabrizio Bonomo, Presidente Assolavaggi aderente alla Faib
5) Federico Valacchi, gestore Q8 Firenze
6) Cosimo Peri, gestore Esso Firenze
7) Francesco Cencini, gestore Ip Firenze

Per quanto riguarda la figura del Presidente, Simone Perini è stato rieletto Presidente Faib Confesercenti, sarà alla guida dei benzinai aderenti all’Associazione per altri cinque anni.
Simone Perini, appena rieletto Presidente, ha subito ringraziato gli intervenuti per la fiducia accordata, chiedendo il supporto e l’impegno di tutti i colleghi per le sfide del futuro.
“Dato il particolare momento che sta attraversando la nostra Categoria, sarà fondamentale creare solide sinergie e collaborazioni tra colleghi imprenditori per far fronte ai cambiamenti e problemi che potrebbero coinvolgere il settore – commenta Simone Perini – sono a disposizione di tutti i colleghi per offrire e ricevere spunti e osservazioni utili per lo sviluppo della Categoria.”
Infine, Romano Tinti, Responsabile Faib Confesercenti, dopo aver preso atto del nuovo Gruppo Dirigente dell’Associazione, ha ringraziato “Simone Perini per il lavoro oggettivamente importante portato avanti negli anni a sostegno della categoria, e per l’importante contributo che continuerà, in futuro, a dare guidando l’Associazione. Buon lavoro al Presidente e ai Componenti della Presidenza chiamati a svolgere un ruolo sempre più difficile per la situazione generale della Categoria, che è sottoposta ad una continua evoluzione.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.