Vai al contenuto
Home » Siglato accordo tra i gestori e Eg Italia

Siglato accordo tra i gestori e Eg Italia

L’accordo prevede la scadenza del contratto a fine Dicembre 2024

In data 1 Aprile è stato siglato un accordo aziendale, tra le organizzazioni di categoria dei gestori di rete ordinaria maggiormente rappresentative a livello nazionale e Eg Italia S.p.A.

Si tratta di un accordo di secondo livello relativo alla tipizzazione del contratto di commissione per gli impianti carburante su viabilità ordinaria della rete Eg Italia S.p.A.

Esso prevede la scadenza del contratto a fine Dicembre 2024, in modo tale da poter effettuare in tempi brevi efficacia e correttezza dell’applicazione dello stesso.

L’accordo norma di fatto un contratto debitamente depositato al ministero, che veniva in taluni casi già applicato senza regolarità.

L’intesa poi permette, di fatto, maggiori soluzioni al gestore e consente alle figure che si vogliono approcciare a questo settore di poter iniziare la gestione senza la necessità di ingenti capitali.

Per le gestioni già in essere le solleva, da un punto di vista economico, in quanto le sgrava di esposizioni bancarie e di liquidità, spesso eccessivamente pesanti.

L’accordo è frutto di un grande  sforzo da parte delle associazioni: esso, infatti, scaturisce da innumerevoli incontri finalizzati a conferirgli dignità.

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.