Vai al contenuto
Home » Sicurezza sugli impianti: Faib, Fegica e Figisc incontrano il Vice Ministro Bubbico

Sicurezza sugli impianti: Faib, Fegica e Figisc incontrano il Vice Ministro Bubbico

Si svolgerà oggi al Viminale l’incontro tra le delegazioni di Faib, Fegica e Figisc e il Vice Ministro degli Interni Sen. Filippo Bubbico per discutere della questione della sicurezza sugli impianti di distribuzione carburanti.
L’incontro, richiesto unitariamente dalle Federazioni dei gestori per rappresentare ai vertici della politica della sicurezza in Italia lo stato delle stazioni di servizio carburanti, segue gli impegni presi dal Vice Ministro nell’ambito dell’Assemblea Elettiva di Faib del 18 ottobre scorso. Nel corso dell’Assemblea il Presidente della Faib Landi aveva ancora una volta denunciato il grave stato di insicurezza in cui versano gli impianti di distribuzione di benzina.
Nel corso degli ultimi anni si sono verificati numerosi episodi di violenza, di microcriminalità, atti vandalici, minacce a fini di estorsione, furti, rapine e in qualche caso anche assassinii.
Le Federazioni hanno denunciato lo stato di malessere dei gestori che nella loro carriera, nella quasi totalità, hanno subito episodi vari di violenza.
Oggi anche le forze di polizia ammettono che i distributori di carburanti sono il bersaglio preferito della delinquenza organizzata e della micro-criminalità.
Le tre Associazioni ribadiranno che è una situazione grave che occorre affrontare con proposte mirate che saranno esposte nel corso della riunione.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.