Vai al contenuto
Home » Sciopero nazionale e manifestazione dei gestori di Italiana Petroli il 5 giugno a Roma davanti al Mise

Sciopero nazionale e manifestazione dei gestori di Italiana Petroli il 5 giugno a Roma davanti al Mise

Le tre Federazione dei gestori carburanti maggiormente rappresentative, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio, confermando lo sciopero nazionale del prossimo 5 giugno di protesta contro la Italiana Petroli proprietaria dei marchi IP e TotalErg hanno allo stesso tempo deciso di organizzare sempre il 5 giugno pv in via Molise, sotto la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, una manifestazione presidio per richiedere l’apertura del tavolo di conciliazione delle vertenze collettive ai sensi dell’art.1 c) 6 del D. Lgs. 32/98

La manifestazione, con un presidio dalle ore 09.00 alle ore 14,00, è motivata dalle profonde preoccupazioni che i gestori degli impianti stradali dei marchi sopra descritti – confluiti in un unico soggetto industriale, Italiana Petroli – nutrono per la stabilità delle loro aziende.

La politica commerciale di Italiana Petroli, infatti, sta determinato significativi pregiudizi economici ai danni degli stessi gestori, precarietà del rapporto contrattuale, abuso di posizione dominante, condizioni economiche ed operative che non garantiscono la minima sostenibilità delle attività esercitate. I gestori manifestano poi la loro solidarietà ai lavoratori del gruppo seriamente preoccupati per il loro futuro, con una lettera aperta.

Italiana Petroli sta perseguendo azioni che si configurano come abuso di dipendenza economica, con perdita irreversibile delle garanzie assicurate dalla contrattazione nazionale prevista per il settore della distribuzione carburanti, in violazione dunque, della Legge 57/2001, art. 19 che obbliga gli operatori petroliferi ad operare nell’ambito degli Accordi collettivi con le Organizzazioni di categoria dei gestori e a definire le condizioni economiche e normative anche ai sensi dei Regolamenti europei in materia di Intese Verticali.

 

leggi il volantino per sciopero

leggi  sede manifestazione
https://faib.confesercenti.it/wp-content/uploads/2019/05/VARIAZIONE-SEDE-MANIFESTAZIONE-5-6-19-.pdf

leggi comunicazione lavoratori IP
https://faib.confesercenti.it/wp-content/uploads/2019/05/COMUNICAZIONE-LAVORATORI-IP.pdf

 

 

 

 

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.