Vai al contenuto
Home » Sciopero in Calabria dei gestori Esso, adessione del 90%. Faib Calabria: è il segno della determinazione della Categoria

Sciopero in Calabria dei gestori Esso, adessione del 90%. Faib Calabria: è il segno della determinazione della Categoria

distributore_chiusoAncora una volta i gestori Esso della Calabria hanno risposto massicciamente allo sciopero che ha visto coinvolti i gestori a marchio Esso.
Un’adesione che ha rimarcato lo sciopero dei mesi scorsi e che ha toccato il 90% di adesioni. Un’ulteriore dimostrazione di compattezza che nasce dalla presa di coscienza di ogni singolo gestore.
La Compagnia Esso continua con i suoi atteggiamenti arroganti e antisindacali assumendo decisioni irrispettose degli Accordi sindacali che penalizzano i gestori e il lavoro che quotidianamente svolgono.
“Oltre a ribadire di non essere d’accordo con il modus operandi della Compagnia per quanto riguarda le vendite a pacchetto della rete di proprietà con il modello grossista e ribadendo che la Esso deve rispettare le normative di settore – ha detto il Presidente Regionale Schiavello – non possiamo non protestare per come sono state gestite le procedure dei cali di giacenza. Arbitrariamente e unilaterlmente la Esso ha deciso di tagliare e di non riconoscere i cali di giacenza – saldo anno 2016 – ai gestori in modo ingiustificato. Guarda caso i gestori coinvolti sono quei gestori che hanno scioperato e diffidato legalmente la Esso.”
“Nonostante le richieste di incontro, spiegazioni e motivazioni da parte di Faib – ha continuato Schiavello – la Esso si è sempre ed in ogni modo resa indisponibile ad ogni forma di dialogo. Oltre allo sciopero del 26/27 luglio prepareremo altre forme di protesta e inizieremo le pratiche legali per il riconoscimento di quanto la Esso si è trattenuta con una netta e non condivisibile appropriazione indebita di somme di denaro che sono di esclusiva proprietà dei gestori. Continueremo la nostra battaglia e affiancheremo e saremo solidali con tutti i gestori delle Regioni che sono stati già ceduti ai retisti privati che con altrettanta arroganza non rispettano gli Accordi economici sindacali in vigore.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.