Vai al contenuto
Home » Riunito il Comitato di Colore API-IP di Firenze, preoccupazione per il futuro delle attività

Riunito il Comitato di Colore API-IP di Firenze, preoccupazione per il futuro delle attività

Si è tenuta lo scorso 3 giugno presso la sede Confesercenti di Firenze l’Assemblea Provinciale del Comitato di Colore API-IP alla quale hanno partecipato numerosi colleghi.
Da parte di tutti sono state ribadite le difficoltà che i gestori del gruppo, sia diretti che di concessionari privati, hanno rispetto ai colleghi di altre Società. Difficoltà che possono essere riassunte in due principali capitoli:

 
A) Quello del prezzo finale di vendita, superiore mediamente alla concorrenza.
B) Quello della mancanza di attività collaterali, fatte poche eccezioni, e degli esigui erogati.

Gli intervenuti hanno messo in evidenza la scarsa reattività dell’Azienda che ha limitato la propria azione a poche proposte, essenzialmente riconducibili a:

1) Scontistica nell’orario di chiusura, imponendo deduzioni del margine a carico dei gestori, arrivando a remunerazioni esigue a euro metro cubo.
2) La campagna promozionale NECTAR, di scarsa incidenza sulle vendite, anche per mancanza di partner importanti sul territorio fiorentino, ma che addebita costi notevoli sul ritirato.

I partecipanti hanno anche segnalato negativamente sia la disdetta di accordi per l’accettazione di carte di circuiti internazionali che l’ assenza di investimenti sulla rete e sulle strutture già esistenti, lamentando la mancanza di prospettive per le gestioni.
Gli intervenuti hanno manifestato ulteriore incertezza e ansia per una categoria di gestori che si sente coinvolta solo nel momento in cui viene richiesta di partecipare onerosamente alle campagne sconto. Va in questa direzione anche la recente comunicazione aziendale che invita i gestori sabato 6 luglio ad una convention nazionale allo scopo di illustrare il futuro e le strategie del gruppo.
In questo quadro di diffusa preoccupazione il Comitato di Colore fiorentino chiede alla Faib Nazionale di adoperarsi per avviare con la Compagnia un percorso costruttivo e di condivisione utile a delineare strategie di uscita dall’attuale momento di difficoltà.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.