Vai al contenuto
Home » Riunione regionale del Comitato di Colore Api-Ip a Firenze

Riunione regionale del Comitato di Colore Api-Ip a Firenze

Martedì 3 Marzo si è tenuta a Firenze la riunione regionale del comitato di colore API – IP.
Era presente all’incontro, Martino Landi Presidente Nazionale della Faib.
La riunione molto partecipata, è stata occasione di una discussione sull’accordo siglato con l’azienda alcuni mesi fa e sullo stato di sofferenza di molte gestioni a causa dell’aumento delle spese di gestione e la diminuzione degli erogati.
Nella riunione è stato sottolineato, in maniera negativa, che purtroppo l’azienda sembra non rispettare parti dell’accordo sottoscritto.
In particolare l’una tantum che doveva essere versata ai gestori entro gennaio 2009, ad oggi non risulta pervenuta alla quasi totalità di essi.
Anche per quanto riguarda il riconoscimento del giorno in più di dilazione pagamento, a chi paga con il RID, non risulta essere stato, nelle gran parte dei casi, riconosciuto.
Inoltre ricordato lo stato di sofferenza, per le motivazioni prima richiamate, della gran parte delle gestioni, il comitato di colore della Toscana ritiene necessario che l’azienda preveda l’utilizzo dello sconto variabile personalizzato per tali gestioni.
Infine il comitato di colore API – IP toscano, chiede all’azienda:

1. una maggiore trasparenza e qualità nei documenti contabili inviati ai gestori;
2. migliorare la procedura di rimborso dei cali, che oggi avviene con troppi ritardi;
3. di non procedere all’aumento annunciato, a partire dal 1 gennaio 2010 dei costi della carta aziendale.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.