Vai al contenuto
Home » Riunione a Brescia dei Gestori Esso

Riunione a Brescia dei Gestori Esso

Mercoledì 4 marzo presso la sede della Confesercenti di Brescia una trentina di gestori ESSO hanno partecipato ad una riunione che ha visto la presenza di Andrea Stefanelli del Comitato nazionale ESSO della FAIB.
Dopo la presentazione del Presidente FAIB di Brescia Patrizia Sbardolini, Stefanelli ha illustrato il percorso degli accordi ESSO, che hanno interessato sia le forme contrattuali che gli aspetti economici.
Da parte di Stefanelli è stata anche fornita un’ampia spiegazione dei contenuti della nuova campagna promozionale ed è stata richiesta una valutazione dell’andamento della sperimentazione del sistema CIOP adottato dalla ESSO per i rifornimenti in questa zona.
Mentre sulle modalità di effettuazione della campagna promozionale i gestori hanno manifestato un diffuso apprezzamento, sul sistema CIOP sono state evidenziate forti contrarietà da molti degli intervenuti.
In particolare il sistema, che dovrebbe comunque ridurre i costi complessivi per i rifornimenti, in realtà ha prodotto per i gestori una maggiore esposizione finanziaria e si è dimostrato anche molto penalizzante nel caso in cui il punto vendita sia sottoposto a vincoli sui prezzi.
Concludendo la riunione il Presidente Sbardolini ha sottolineato l’opportunità di proseguire con questi incontri riservati ai gestori di singole società petrolifere, che consentono ai partecipanti di avere informazione dirette da parte dei protagonisti delle trattative e che permettono ai dirigenti di constatare gli effetti applicativi sul territorio di quanto viene sottoscritto a livello nazionale.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.