Vai al contenuto
Home » Riparte il tavolo Eni per il rinnovo dell'accordo: disponibilità al confronto, ma rimangono sul tavolo le criticità dell'Iperself h24 e delle carte YouandEni sulle quali si riconferma la contrariet

Riparte il tavolo Eni per il rinnovo dell'accordo: disponibilità al confronto, ma rimangono sul tavolo le criticità dell'Iperself h24 e delle carte YouandEni sulle quali si riconferma la contrariet

Si è svolto nella giornata del 31 maggio u.s. l’incontro tra le OO.SS. e l’Eni per la riapertura del tavolo per il rinnovo dell’accordo economico e per concordare i temi sui quali aprire specifici tavoli di confronto.
Faib giudica la riapertura del tavolo un fatto positivo in considerazione sia della necessità di procedere al rinnovo degli accordi sia del fatto che i nuovi scenari sulla rete richiedono collaborazione ed apertura al nuovo, disponibilità al confronto, senza pregiudizi e con spirito costruttivo in un clima di reciproca lealtà. In questo senso la Faib ha auspicato un nuovo clima di relazioni tra le OO.SS. e l’Azienda pur ribadendo forti critiche di metodo e di merito alle ultime operazioni unilaterali: Iperself h24 e carta YouandEni.
Faib ha rimarcato che l’iniziativa “h24” tende – ancora una volta – alla marginalizzazione del gestore sul suo impianto e sposta litri di erogato che vanno ad intaccare e compromettere l’equilibrio economico finanziario del p.v.. Confermate dunque le critiche e la contrarietà all’iniziativa, la Faib ha ribadito che il gestore è pienamente nella possibilità di fornire la propria adesione alle iniziative commerciali dell’Azienda, laddove le trovi convincenti e allo stesso tempo, a maggior ragione, è legittimato a respingerle, quando non ne riscontri la convenienza, in quanto soggetto economico autonomo ed indipendente che risponde, nell’ambito contrattuale, solo ed esclusivamente al proprio bilancio aziendale ed ha sottolineato che, allo stato dell’attuale strutturazione dell’iniziativa denominata “Iperself h24”, essa mette a repentaglio l’equilibrio gestionale ed economico-finanziario dei punti vendita.
Ferme dunque le critiche e la contrarietà, la rappresentanza dei gestori ha posto richieste di modifiche ed integrazioni all’iniziativa sulle quali l’Azienda si è riservata di fornire risposte.
In particolare Faib ha posto la questione di una verifica a breve dell’andamento dell’iniziativa, dell’azzeramento delle commissioni Multicard e della ridefinizione oraria per fasce.
Sulla questione della carta YouandEni, Faib ha chiesto l’apertura di un tavolo dedicato per chiarimenti oggettivi sui profili giuridici dell’operazione e sulla corretta rimuneratività dell’operazione.
Sulla riapertura dei tavoli, le rappresentanze dei gestori e l’Azienda hanno formulato l’auspico di intraprendere percorsi di lavoro per temi specifici in relazione sia alle questioni aperte che in rapporto al rinnovo dell’accordo già a partire dal prossimo mese.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.