Vai al contenuto
Home » Rinnovati gli Organi di gestione della Cassa Conguaglio GPL

Rinnovati gli Organi di gestione della Cassa Conguaglio GPL

Sono composti esclusivamente con personale del Mise e del Mef

 

Il Ministro Federica Guidi ha firmato il Decreto di rinnovo degli Organi di gestione della Cassa Conguaglio GPL, composti esclusivamente con personale del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, anche ai fini del contenimento dei relativi costi di gestione. Contestualmente sarà prontamente avviato anche il riordino dell’Organismo attraverso norma di Legge.
La proroga dell’operatività della Cassa Conguaglio GPL, che non conta su risorse statali, ma che opera con contributi esclusivamente privati, si è resa necessaria in quanto tale Organismo svolge funzioni che necessitano di continuità operativa, nei due settori della gestione del Fondo per la ristrutturazione della rete dei carburanti e della sicurezza delle autovetture e degli autobus a metano, recentemente riconfermate ed attribuite con norme di Legge (Decreto Legge n. 98/2011 e successive modifiche e Legge n. 99/2009).
In particolare, le funzioni svolte riguardano il versamento degli indennizzi per le chiusure degli impianti di distribuzione carburanti e di contributi per le spese di bonifica del territorio dopo la chiusura, per le quali sono già state presentate oltre 500 domande che devono essere prontamente evase, e le funzioni in materia di sicurezza delle bombole di metano per autotrazione del parco circolante in Italia.

 

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.