Vai al contenuto
Home » Rincari carburanti, Martino Landi (Faib-Confesercenti): "Mobilitazione gestori contro Compagnie che fanno sconti nel weekend e alzano i prezzi durante la settimana. Vogliamo sconti su tutta la rete e tutti i giorni. Garante e Ministero ne tengano conto"

Rincari carburanti, Martino Landi (Faib-Confesercenti): "Mobilitazione gestori contro Compagnie che fanno sconti nel weekend e alzano i prezzi durante la settimana. Vogliamo sconti su tutta la rete e tutti i giorni. Garante e Ministero ne tengano conto"

“Fra i motivi che hanno spinto alla mobilitazione i gestori c’è la strana politica delle Compagnie petrolifere, che danno con una mano e tolgono con l’altra: durante il weekend offrono sconti, chiedendo il contributo sul margine dei gestori, e nel corso della settimana alzano i prezzi, annullando di fatto i benefici per i consumatori”.
E’ quanto dichiara Martino Landi, Presidente di Faib-Confesercenti.
“Anche questa settimana sulla rete dei carburanti nazionale abbiamo assistito a una raffica di rincari, tre consecutivi: Eni ha aumentato i listini mercoledì, martedì e giovedì, e le altre Compagnie si sono adeguate. Secondo varie fonti, i rincari hanno spinto i prezzi della benzina sul territorio nazionale a punte superiori agli 1,86 euro a litro”.
“Si tratta di una beffa nei confronti dei consumatori – continua Landi – alla quale noi gestori non abbiamo intenzione di partecipare. Quello che vogliamo sono sconti generalizzati, su tutta la rete – autostrade comprese – e tutti i giorni della settimana. Il Garante degli scioperi e il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti, che hanno convocato tavoli con noi rispettivamente per il 23 e il 24 luglio, tengano ben presente anche questo”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.