Vai al contenuto
Home » Retitalia: gestori segnalano diverse criticità e Faib ribadisce di non aver siglato alcun Accordo con l’azienda.

Retitalia: gestori segnalano diverse criticità e Faib ribadisce di non aver siglato alcun Accordo con l’azienda.

Continuano a pervenire dal territorio segnalazioni dai gestori su diverse criticità in riferimento sia a Retitalia che ai sindacati che avrebbero sottoscritto l’ Accordo, in quanto non sarebbe riportata l’evidenza che Faib non ha sottoscritto l’intesa, generando confusione tra le parti.

La Faib è pertanto costretta nuovamente ad intervenire per sottolineare di non aver sottoscritto alcuna intesa con Retitalia.

Ciò Premesso, vengono segnalate iniziative dell’azienda che non appaiono in linea con l’intesa sottoscritta tra Retitalia e le altre due Federazioni dei gestori.

Da quanto si apprende, sembrerebbe che l’Azienda metta a disposizione dei gestori un pre stampato, nel quale il gestore chiederebbe a Retitalia di inserire l’impianto condotto tra quelli operanti con la doppia banchina ossia per poter offrire al consumatore sia la possibilità di rifornirsi da solo o di farsi rifornire dal gestore. E fin qui tutto bene. Subito dopo dal testo prestampato emergerebbero due grosse violazioni in contrasto con quanto previsto dal medesimo Accordo e anche dalla normativa vigente in materia di gestione dei prezzi praticati.

Sul tema Faib è intervenuta fornendo alle strutture territoriali le precisazioni del caso e le procedure da attuare.

 

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.