Vai al contenuto
Home » Prezzi petroliferi. Landi (Faib-Confesercenti): "Più trasparenza nella filiera e nella distribuzione"

Prezzi petroliferi. Landi (Faib-Confesercenti): "Più trasparenza nella filiera e nella distribuzione"

Per conferire più trasparenza al mercato e quindi contenere i prezzi dei prodotti petroliferi in linea con quanto avviene in Europa occorre in primo luogo separare la rete di vendita, vale a dire non permettere allo stesso soggetto di essere presente su tutte le fasi della filiera, dall’estrazione, alla raffinazione, dalla logistica alla distribuzione.
Un altro utile passo da compiere riguarda il superamento del doppio canale dei prezzi praticati in rete e nella extrarete, evitando che ci siano due livelli di prezzo. Tutto questo si può fare continuando a garantire l’efficienza, il servizio e la capillarità della rete distributiva italiana rispetto agli altri paesi europei.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.