Vai al contenuto
Home » Presentata a Francoforte la nuova banconota da 10 euro. Bankitalia avvia l'attività preparatoria, sarà in circolazione dal 23 settembre 2014

Presentata a Francoforte la nuova banconota da 10 euro. Bankitalia avvia l'attività preparatoria, sarà in circolazione dal 23 settembre 2014

Dopo le 5, le 10. La Banca Centrale Europea ha presentato la nuova banconota da 10 euro, la seconda della rinnovata serie “Europa” dopo il taglio da 5 euro introdotto lo scorso anno. Inizierà a circolare dal 23 settembre prossimo e con una cerimonia a Francoforte presieduta da uno dei componenti del Comitato Esecutivo, il lussemburghese Yves Mersch, è stata esposta per la prima volta alla stampa. La nuova banconota assomiglia molto a quella introdotta nel 2002 ma con un look rinfrescato, che come il taglio da 5 euro include il ritratto di Europa, figura della mitologia ellenica. “La moneta unica ha aiutato ad unire milioni di europei e rappresenta un simbolo della nostra determinazione a sostenere l’Unione – ha affermato Mersch -. A 12 anni dal lancio è facile dare l’euro per scontato e dimenticare di che progetto ambizioso, quasi audace sia stato”. La BCE ricorda che l’euro è la divisa ufficiale per 334 milioni di persone, suddivise in 18 Paesi (tra cui da gennaio si è aggiunta la Lettonia). Le banconote della nuova serie verranno progressivamente introdotte negli anni a venire. “Quella di oggi – ha aggiunto Mercsh – è anche un’occasione per ribadire l’importanza di mantenere la fiducia delle gente nell’euro. Quando diciamo ‘l’euro è la nostra moneta’ lo intendiamo davvero”.
Nel frattempo la Banca d’Italia ha avviato l’attività preparatoria all’emissione della nuova circolazione per testare le apparecchiature e i dispositivi con le nuove banconote, per l’adattamento dei dispositivi automatici sia presso le proprie sedi che presso i luoghi ove sono installati, avviando il programma di Partnership Programme.
Bankitalia intende così andare incontro alle esigenze degli operatori che dovranno adeguare e aggiornare i software delle apparecchiature e dei dispositivi che trattano contanti.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.