Vai al contenuto
Home » Organizzato l'11 maggio 2011 il Sistri Click Day

Organizzato l'11 maggio 2011 il Sistri Click Day

Come abbiamo più volte ricordato da queste colonne, dal primo giugno 2011 decorrerà l’obbligo di utilizzare per la gestione amministrativa dei rifiuti esclusivamente il sistema informatico Sistri.
Per valutare le funzionalità del sistema, le Organizzazioni imprenditoriali – e la Faib con esse – hanno promosso una giornata di verifica, il Sistri Click Day, nel corso della quale le imprese iscritte al Sistri sono invitate a collegarsi e ad effettuare le movimentazioni dei rifiuti previste per la giornata con le procedure informatiche richieste.
La giornata del Click Day ha avuto il “patrocinio” del Ministro dell’Ambiente.
Al Click Day parteciperanno anche le Faib e le Confesercenti territoriali, mediante compilazione di un apposito Report.

 

Partecipazione delle imprese al Click Day

 

La partecipazione al test è raccomandata a tutte le imprese (e relative unità locali) iscritte al Sistri (produttori, trasportatori, gestori, altri operatori), anche qualora, per qualsivoglia motivo, non dispongano dei necessari dispositivi informatici Sistri (in tal caso la partecipazione avverrà dando comunicazione a [email protected] e all’Organizzazione di appartenenza – agli indirizzi di posta elettronica indicati nelle istruzioni allegate – che il dispositivo Sistri da utilizzare non è nella disponibilità dell’impresa, spiegandone sinteticamente i motivi).
Evidenziamo che è interesse dell’impresa partecipare al Click Day, per accertarsi del perfetto funzionamento dei dispositivi Sistri in dotazione, per segnalare per tempo al Sistri gli eventuali malfunzionamenti dei dispositivi e, nel caso, per chiederne la sostituzione o il ripristino prima dell’introduzione dell’obbligo di usare esclusivamente il Sistri ed, infine, per partecipare alla raccolta di dati sul funzionamento del Sistri condotta dalle Organizzazioni imprenditoriali, necessari a definire eventuali azioni correttive nei confronti del Governo.
Le Faib e le Confesercenti territoriali sono impegnate a far partecipare alla giornata di test il maggior numero di imprese iscritte al Sistri.

Partecipazione delle Associazioni al Click Day


Le Organizzazioni territoriali Faib e Confesercenti parteciperanno al Sistri Click Day, oltre che divulgando la richiesta di partecipazione alle imprese e distribuendo le ISTRUZIONI, anche in modo diretto:

 

– concordando preventivamente con un campione di imprese appositamente individuate la visita, nella giornata del Click Day, delle relative unità locali, scelte ovviamente tra quelle dotate dei dispositivi Sistri.
L’11 maggio i funzionari della Faib e della Confesercenti si recheranno presso dette unità locali e presenzieranno al collegamento al sistema Sistri, compilando, alla fine del collegamento, il questionario (Report), finalizzato a raccogliere informazioni di base sul funzionamento del Sistri;

 

– collegandosi direttamente al sistema Sistri, se iscritte per adempiere ai relativi obblighi su delega delle imprese, ex art. 7, comma 1, del Dm 17 dicembre 2009; in tal caso le Associazioni o le proprie società di diretta emanazione si collegheranno al sistema Sistri per testarlo inserendo nelle apposite schede i dati delle imprese deleganti, indi compileranno il questionario (Report) indicando nell’anagrafica il nome dell’Associazione.

Il Report, una volta compilato, dovrà essere inviato dalla Faib o Confesercenti territoriale al Nazionale, all’indirizzo [email protected], entro il 12 maggio.
Per tutte le informazioni relative alle modalità di partecipazione al click day è possibile rivolgersi alle Faib territoriali presso le sedi Confesercenti comunali, provinciali e regionali.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.