Vai al contenuto
Home » Obblighi pubblicitari in materia di erogazioni pubbliche

Obblighi pubblicitari in materia di erogazioni pubbliche

L’erogazione di contributi in forma diretta prevede particolari obblighi informativi previsti dall’art.1, commi da 125 a 129, della Legge n.124/2017. Nota: l’obbligo non si applica ai “Contributi a fondo perduto COVID” (qui maggiori informazioni). Si ricorda che il regime sanzionatorio previsto dalla norma, esclusivamente per l’anno 2021, è stato prorogato al 1° gennaio 2022

I soggetti che redigono il bilancio in forma abbreviata o che comunque non sono tenuti alla redazione della Nota integrativa (a prescindere dal regime contabile adottato e dalle dimensioni dell’impresa, come ad esempio imprenditori individuali, società di persone, etc.) possono  assolvere l’obbligo sopra evidenziato mediante pubblicazione delle informazioni e degli importi sui portali digitali delle Associazioni di categoria di appartenenza, “entro il 30 giugno di ogni anno”.

Per tale motivazione, Confesercenti sta procedendo alla creazione di una sezione ad hoc sul proprio Portale istituzionale www.confesercenti.it al fine di soddisfare l’eventuale esigenza dei propri Associati, regolarmente iscritti, con riguardo agli adempimenti pubblicitari considerati obbligatori e non.

Le Sedi territoriali Confesercenti interessate ad usufruire dello spazio messo a disposizione possono contattarci a questo link

Per facilitare la trasmissione dei dati, abbiamo predisposto un modello da compilare per le informazioni richieste, scaricabile qui

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.