Vai al contenuto
Home » Nuovi organismi dirigenti alla Faib Confesercenti di Salerno

Nuovi organismi dirigenti alla Faib Confesercenti di Salerno

Incontro molto partecipato e positivo della Faib Campania conclusosi lunedì 14 marzo 2011 presso la sede della Confesercenti di Battipaglia (Sa).
Notevole presenza dei gestori, dell’omonimo comune e delle località limitrofe, che hanno animato l’appuntamento campano della Faib. Molti gli argomenti all’ordine del giorno e diverse le problematiche, in particolare riorganizzazione della categoria e ”pompe bianche”, sottoposte all’attenzione dei vertici sindacali della categoria.
Dopo un breve saluto del Presidente Provinciale della Confesercenti di Salerno, Dott. Enrico Bottiglieri, è stata la volta del Direttore Regionale della Confesercenti Campania, Dott. Pasquale Giglio, il quale ha illustrato i servizi e le convenzioni che la categoria della distribuzione carburanti possono utilizzare sia a livello regionale, sia provinciale che territoriale. Successivamente il Coordinatore Faib Campania, il Dott. Antonio Ingenito, ha posto l’accento sugli appuntamenti regionali della “Commissione Consultiva Carburanti” invitando i gestori a prendere parte agli incontri che da qui a poco ci saranno in agenda. Il Direttore Nazionale della Faib, Dott. Gaetano Pergamo, ha poi descritto in maniera esaustiva gli altri punti all’o.d.g., dal bonus fiscale agli aggiornamenti nei rapporti con le compagnie petrolifere, al DDL “Libera la benzina” presentato dai gestori del Coordinamento Nazionale Unitario di Faib Confesercenti e Fegica Cisl. Il Direttore Pergamo ha infine commentato gli innumerevoli quesiti posti dai gestori, in particolare alle pratiche di concorrenza sleale imposte dalla massiccia presenza sul territorio, sia locale sia nazionale, delle cosiddette “pompe bianche” e dagli impianti di distribuzioni carburanti ubicati all’interno della grande distribuzione organizzata (GDO), le cui gestioni stanno mettendo in ginocchio il tessuto imprenditoriale di diverse aree del paese.
Dal conto loro, i gestori dei comuni di Battipaglia, Bellizzi, Eboli ed Olevano sul Tusciano (provincia di Salerno) hanno consegnato al Direttore Nazionale della Faib una lettera, che verrà inviata alle diverse compagnie petrolifere, avente ad oggetto il “regime di concorrenza sleale” in cui stanno agendo alcune pompe bianche localizzate in zona. Gli stessi fanno sapere che “nel caso in cui non venisse proposta una soluzione adeguata al problema si procederà ad azioni estreme quali la chiusura a tempo indeterminato degli impianti”.
Sotto l’aspetto organizzativo, l’assemblea ha individuato un team di gestori che hanno dato vita al coordinamento provinciale della Faib, i cui nominatavi sono i signori: Califri Primo (Gestore Api-IP), Forlenza Roberto (Gestore Api-IP), Mattia Arcangelo (Gestore Esso) e Pappacena Michele (Gestore Q8),
In vista dell’assemblea provinciale allargata ad una più ampia base sindacale, i vertici della categoria esprimono grande soddisfazione per l’esito positivo dell’incontro.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.