Vai al contenuto
Home » Nuova banconota da dieci euro, nuovo incontro in Banca d'italia

Nuova banconota da dieci euro, nuovo incontro in Banca d'italia

Si svolgerà il prossimo 5 settembre l’incontro in Banca d’Italia sull’adeguamento dei dispositivi automatici alla nuova banconota da 10 euro.
L’incontro che sarà aperto dal saluto del Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Dr.ssa Valeria Sannucci, si soffermerà sulle ragioni e le azioni per l’introduzione della seconda serie di banconote in euro e affronterà il tema della stampa delle banconote, della ricerca e della tecnologia degli elementi di sicurezza oltre al processo di adeguamento delle apparecchiature per il riconoscimento e l’accettazione delle nuove banconote in euro.
All’incontro interverranno Letizia Radoni, Capo del Dipartimento Circolazione Monetaria, Francesco Nicolò, Capo del Servizio Banconote e Enrica Teresa Vignoli, Capo del Servizio Cassa Generale.
Così dopo i 5 euro, è in arrivo dal 23 settembre p.v. anche la nuova banconota da 10 euro più difficile da falsificare e più resistente nel tempo. Il nuovo biglietto sarà più facile da controllare con il tatto e la vista seguendo il metodo tradizionale di “toccare, guardare, muovere”. Inoltre, sono previste iniziative a sostegno dell’adeguamento dei dispositivi di controllo dell’autenticità e delle apparecchiature per la selezione e accettazione delle banconote entro la data di introduzione del nuovo biglietto.
La nuova banconota da 10 euro somiglia a quella entrata in circolazione nel 2002, ma presenta una veste grafica rinnovata e caratteristiche di sicurezza più avanzate. Anche quella di 10 euro come quella da 5 reca nell’ologramma e nella filigrana il ritratto di Europa, figura della mitologia greca da cui il continente prende il nome.
Tutti gli operatori della distribuzione carburanti saranno interessati all’introduzione della nuova banconota, soprattutto per i sistemi di accettazione automatica, e i gestori faranno bene a verificare che i loro sistemi siano stati aggiornati o che siano nei programmi di adeguamento a breve per non perdere erogati e clientela.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.