Vai al contenuto
Home » Mentre la crisi avanza, l'Autostrada Salerno Reggio Calabria chiude per festa

Mentre la crisi avanza, l'Autostrada Salerno Reggio Calabria chiude per festa

Ha dell’incredibile, ma nel nostro Bel Paese succede anche questo. Mentre la tratta Salerno Reggio Calabria è nel pieno di una crisi lunga e perdurante fatta di contrazione di erogati e di pessimo stato di manutenzione, le Autorità, pur interpellate per intervenire ai diversi Tavoli di crisi esistenti (come da note allegate) non trovano di meglio da fare che chiudere un tratto autostradale – sospendendo il pubblico servizio – per consentire i festeggiamenti civili e religiosi in onore di S. Antonio da Padova, incuranti dei disagi ai cittadini in transito lungo l’unica arteria di collegamento Nord Sud e dei conseguenti danni economici alle imprese e ai dipendenti insistenti sulla tratta.
A fronte di tale leggerezza registriamo e rilanciamo lo sconcerto e la denuncia dei gestori autostradali increduli per l’iniziativa.
“Siamo rammaricati per la decisione assunta. Troviamo assurdo che mentre le le imprese italiane rischiano di fallire lo stato chiude un autostrada per garantire una FESTA PADRONALE in un piccolo centro – ha detto il Direttore della Faib Calabria, Rosaria Antipasqua – in conclusione ci sembra di poter dire che siamo in un sistema gravemente malato in termini di governance e ognuno che si alza la mattina decide senza considerare le norme che regolano la vita comune. In questo caso si sospende il pubblico servizio definito verso la collettività nazionale per consentire una celebrazione che non si comprende perché e in che modo deve interferire con la viabilità autostradale. Stiamo valutando il da farsi per evitare questa ennesima beffa che si consuma sull’autostrada Salerno Reggio, mentre le nostre imprese lottano per salvare posti di lavoro.”

 

– Leggi il Comunicato congiunto Faib, Fegica e Figisc

 

– Leggi il Comunicato della UIL

 

– Leggi la Lettera dell’ANAS

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.