Vai al contenuto
Home » "Listino personalizzato" ENI, Faib Fegica e Figisc: aspetti rilevanti ai fini della concorrenza ed implicazioni sull'Accordo del 28 luglio 2009.

"Listino personalizzato" ENI, Faib Fegica e Figisc: aspetti rilevanti ai fini della concorrenza ed implicazioni sull'Accordo del 28 luglio 2009.

FAIB FEGICA FIGISC facendo riferimento al cosiddetto “Listino personalizzato” hanno inviato una missiva urgente all’Eni evidenziando, tra l’altro, come la nuova strategia aziendale introduca una variabile di assoluta rilevanza nella determinazione degli obiettivi di efficienza degli impianti della rete, tale da assumere un significato discriminante, in riferimento agli strumenti fondamentali di gestione dell’Accordo del 28 luglio 2009, ed in particolare rispetto alla clausola contrattuale di recesso. Di fronte ad una modificazione unilaterale così significativa delle condizioni di gestione, le tre Associazioni, rilevano che non si può che considerare come siano venute meno le regole di stabilità dell’Accordo del 28.7.09 e gli strumenti che regolano reciprocamente le valutazioni e determinazioni dell’efficacia della clausola di recesso, con particolare riferimento ai Piani Base.
Alla luce dei rilievi avanzati e delle altre considerazioni esposte in ordine alla normativa sulla concorrenza e alle relazioni tra prezzo massimo e prezzo consigliato, Faib Fegica e Figisc hanno sottolineato che “ritengono della massima urgenza l’avvio di una fase negoziale finalizzata alla condivisione di iniziative volte a scongiurare il concretizzarsi dei profili di illegittimità precedentemente illustrati ed alle necessarie modifiche integrative delle Intese vigenti.”

La nota è leggibile sul sito Faib nell’area riservata

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.