Vai al contenuto
Home » "Libera la Benzina! Day" 7 giugno 2011 ore 11.00 a Roma e nelle principali città italiane

"Libera la Benzina! Day" 7 giugno 2011 ore 11.00 a Roma e nelle principali città italiane

Sbarca nelle principali città italiane la raccolta firme promossa da Faib Confesercenti e Fegica Cisl a sostegno del disegno di Legge “Libera la Benzina”, che si pone come principale obbiettivo quello di riportare nelle mani della categoria e dei cittadini la dinamica dei prezzi e degli sconti.

– Un organismo Nazionale di Stoccaggio cui affidare il monitoraggio del mercato all’ingrosso
– Un Gestore dei Mercati Elettrici e dei Carburanti che ha il compito di definire il mercato all’ingrosso
– Un Acquirente Unico, con l’obbiettivo di reperire i prodotti autotrazione sul mercato nazionale ed internazionale e metterli a disposizione dei Gestori a condizioni competitive
– La separazione della rete (così come già avviene nel settore dell’energia elettrica) che rompa gli interessi di filiera e distingua fra la parte industriale e quella distributiva
– il superamento del vincolo di esclusiva
– le modalità di compensazione dovute ai proprietari degli impianti
– la cancellazione dei cartelli di sconto ingannevoli presso gli impianti e la comunicazione del prezzo in centesimi di Euro per facilitare i consumatori
– abbassare mediamente di 6 centesimi al litro il prezzo dei carburanti per un risparmio annuo di circa 415 euro

Presentazione dell’iniziativa in Conferenza Stampa nazionale a Roma in Piazza Monte Citorio 131, Capranichetta, Sala Cristallo, a cura del gruppo dirigente del coordinamento unitario Faib-Fegica con i Presidenti delle Associazioni dei consumatori: Federconsumatori, ADOC, Adiconsum e ADUSBEF e la partecipazione dei parlamentari sottoscrittori.
Contemporaneamente Faib Confesercenti e Fegica Cisl – con le rappresentanze locali delle Associazioni dei consumatori – saranno presenti con gazebi, tavoli, presidi per la raccolta delle firme nei principali capoluoghi di regione.

  


 

Regioni Città – Luoghi

 

Piemonte: Torino – Piazza Statuto, Piazza Bernin e Corso Orbassano

Lombardia: Milano – Via Mercanti

Trentino Alto Adige: Trento – Via Maccani

Veneto: Padova – Piazza della Frutta

Liguria: Genova – Piazza De Ferrari La Spezia – Piazza del Mercato

Emilia Romagna: Bologna – Via Indipendenza e Piazza Grande

Toscana: Firenze – Piazza della Repubblica, Via Orsanmichele Pisa – Corso Italia

Umbria: Perugia – Piazza Italia

Marche: Ancona – Piazza Cavour/Roma

Lazio: Roma – Piazza Monte Citorio 131, Capranichetta, Via del Corso e Piazza del Popolo

Abruzzo: Pescara – Galleria Circu e Corso Vittorio Emanuele II L’Aquila – Centro Commerciale l’Aquilone Avezzano – Piazza Risorgimento Sulmona – Corso Ovidio Portici Caroselli

Molise: Campobasso – Piazza Municipio

Campania: Napoli – Piazza Dante

Puglia: Bari  Foggia – Area pedonale Centro Storico

Basilicata: Potenza – Piazza Prefettura

Calabria: Reggio Calabria – Piazza Camagna

Sicilia: Palermo – Via Libertà Messina – Viale San Martino

Sardegna: Cagliari – Via Mannu Nuoro – Via Garibaldi

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.