Vai al contenuto
Home » La Giunta Nazionale Faib approva l'accordo Eni all'unanimit

La Giunta Nazionale Faib approva l'accordo Eni all'unanimit

La Giunta nazionale Faib, riunita a Roma il 15 settembre us, ha approvato all’unanimità l’accordo economico-normativo con Eni, firmato lo scorso 28 luglio.
La Giunta ha apprezzato il lavoro svolto dal comitato di colore Agip sottolineando l’importanza del risultato ottenuto in un momento di grandi difficoltà per l’economia del paese e per la tenuta dei livelli occupazionali, di reddito e dei consumi e dopo 18 mesi di trattative.
In una fase di grande incertezza, la firma dell’accordo rappresenta un punto di svolta nelle relazioni Azienda/Gestori /Associazioni, costituendo un riferimento certo e dando elementi economici e normativi importanti, in un quadro che restituisce serenità alle migliaia di gestori a marchio.
Apprezzato l’impegno dell’Azienda, sancito nell’ Accordo, alla rinuncia alle Associazioni in partecipazione quale strumento contrattuale alternativo all’affidamento gratuito.
L’organismo statutario ha valutato positivamente la nuova formulazione della clausola di recesso a titolo oneroso, con i livelli di codeterminazione e cogestione degli obiettivi e delle modalità di applicazione che riconfermano il ruolo delle Associazioni a tutela dei gestori , nell’ambito di una sperimentazione delimitata nel tempo e circoscritta ad un numero contenuto di casi.
La Giunta nazionale ha rimarcato anche gli aspetti innovativi dell’accordo, derivanti da precise e specifiche richieste di Faib, dalle previsioni assicurative sulla tutela della salute e della sicurezza sugli impianti, ai percorsi formativi, al diritto di prelazione. Apprezzata la volontà dell’Azienda di procedere ad un accordo a tutto campo sul non oil e all’armonizzazione della durata dei contratti oil e non oil, otre al rinnovo per tutti del contratto di comodato di 6 anni più sei.
Gli intervenuti hanno anche evidenziato che con l’accordo si apre una nuova fase nelle relazioni industriali, con nuove opportunità per i gestori in termini professionali e imprenditoriali e anche di nuovi impegni per l’Associazione.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.