Vai al contenuto
Home » La Faib regionale campana: confronto a tutto campo per la nuova legge regionale

La Faib regionale campana: confronto a tutto campo per la nuova legge regionale

Si è riunito alla presenza del Presidente nazionale Martino Landi l’Ufficio di coordinamento della Faib regionale campana che ha svolto un’approfondita disamina della realtà politica e organizzativa della Regione.
All’incontro ha partecipato il Diretto regionale della Confesercenti della Campania dr. Pasquale Giglio che ha ribadito l’impegno confederale a fianco della categoria dei gestori, da sempre una delle più importanti rappresentanze di settore dell’organizzazione. Giglio ha rinnovato l’obiettivo della Confesercenti di operare per un forte presidio della Faib sul territorio campano, ricordando lo sforzo compiuto per il varo della legge regionale, poi rinviato a causa dello scioglimento del Consiglio regionale. Nell’ottica di perseguire un buon risultato sul fronte legislativo la Faib campana privilegerà un confronto a tutto campo con le forze politiche impegnate in vista delle elezioni regionali, attenendosi alle linee guida nazionali. In questo ambito si svolgeranno nei prossimi giorni assemblee con i gestori a livello provinciale.
Landi ha apprezzato lo sforzo fatto in Campania e ricostruito il quadro delle relazioni industriali e delineato lo scenario del confronto istituzionale in atto, sostenendo che nel confronto in sede ministeriale Faib perseguirà l’obiettivo di superare il delta rete extrarete e l’introduzione di soglie di autonomia nell’ambito del contratto di comodato. Tra le priorità Landi ha riassunto le principali posizioni riepilogate nei 7 punti già avanzati al MSE.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.