Vai al contenuto
Home » La Faib in lutto per la perdita di Graziano D’Agostino

La Faib in lutto per la perdita di Graziano D’Agostino

 

Il 3 luglio scorso ci ha lasciato Graziano D’Agostino.

Graziano era nato a Scapoli in Provincia di Isernia, dove viveva, il 18 dicembre 1963. Sposato lascia la moglie e due figli.

Laureato in Scienze Politiche, cavaliere della Repubblica, D’Agostino era in Confesercenti Molise dal 1989 dove ha ricoperto l’incarico di Direttore provinciale della sede di Isernia prima e di quella regionale dopo.

Uomo attento e preparato, sensibile alle questioni sociali ed economiche, è stato un riferimento importante per le PMI del territorio, sempre pronto ad intervenire sulle problematiche sindacali, fiscali e tributarie, della formazione.

Dal 1997 al 2006 è stato componente della Commissione Provinciale dei Pubblici Esercizi e componente del Comitato Provinciale degli Studi di Settore presso l’Agenzia delle Entrate di Isernia e da novembre 2001 ha rivestito la carica di Amministratore Unico del CAT MOLISE S.r.l (Centro Assistenza Tecnica alle Imprese) accreditato presso il Ministero della Attività Produttive.

Importante il suo impegno sul territorio dove dal 2003 al 2008 è stato membro di giunta della Camera di Commercio di Campobasso e consigliere di amministrazione dell’Unioncamere Molise. Per lo stesso periodo ha ricoperto la carica di consigliere di amministrazione della Coperfidi Molise S.r.l. Da ottobre 2010 è consigliere della Camera di Commercio di Isernia. Dal 2003 è stato componente del Comitato Provinciale INPS e Presidente della Commissione speciale Commercianti.

Esperto tributario, era abilitato alle difese nelle Commissioni Tributarie, ed era abilitato a svolgere l’attività di Conciliatore presso la Camera di Commercio di Isernia. A testimonianza del suo impegno per la sua terra ha ricoperto la carica di Vice Presidente della Comunità del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e di Vice Sindaco del Comune di Scapoli.

Significativo il suo impegno nella Faib territoriale e nazionale, dove faceva parte della Giunta nazionale. Per la Faib Molise aveva promosso e seguito il contenzioso con gli enti locali in materia di Tarsu ottenendo dalla Commissione tributaria di Campobasso, nel 2010, il riconoscimento, in applicazione della Circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 21 dicembre 1990 (Criteri di applicazione della TARSU per gli esercenti la distribuzione dei carburanti), dell’esenzione dalla tassa stessa per le superfici accessorie e improduttive, consentendo ai gestori carburanti di pagare correttamente la tassa rifiuti evitando le pretese di diversi enti locali che pretendevano decine di migliaia di euro di tassa, delineando una linea di condotta anche a livello nazionale.

Con la morte di Graziano D’agostino il sistema delle Piccole e medie imprese perde un riferimento competente e impegnato, Confesercenti un dirigente territoriale di valore, la Faib un collega leale e generosamente sempre vicino ai gestori. Ci mancherà molto.

A lui il saluto commosso della Presidenza nazionale Faib: Ciao Graziano.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.