Vai al contenuto
Home » LA FAIB A FUELS MOBILITY – BOLOGNA FIERE – 12-14 OTTOBRE 2022

LA FAIB A FUELS MOBILITY – BOLOGNA FIERE – 12-14 OTTOBRE 2022

 

La FAIB – Federazione Autonoma Italiana Benzinai – aderente alla Confesercenti Emilia Romagna sarà impegnata nei prossimi giorni nell’organizzazione della presenza di FAIB a Fuels Mobility che si terrà a Bologna Fiere dal 12 al 14 ottobre p.v.

Fuels Mobility è parte, insieme ad altre 5 manifestazioni, della BFWE – Bologna Fiere Water &Energy.

BolognaFiere Water&Energy – BFWE – è composta da BolognaFiere, uno dei principali player italiani del mercato fieristico e Mirumir, una società che, da oltre venti anni, promuove e organizza iniziative espositive e convegnistiche sui temi dell’energia e dell’innovazione tecnologica.

BFWE, costituita nel 2021, intende sviluppare un progetto imprenditoriale che contribuisca alla conoscenza e alla condivisione delle tematiche connesse al valore economico e sociale dell’acqua, dell’energia e delle nuove applicazioni tecnologiche.

Ricerca e innovazione, digitalizzazione, sostenibilità sono le parole chiave per BFWE.

Fuels Mobility è il principale appuntamento fieristico e convegnistico italiano dedicato alle stazioni di servizio e alla loro trasformazione da distributori di benzina a retailer multienergia e multiservizi.

La sfida dei nuovi vettori energetici, la loro integrazione nella rete di distribuzione, le esigenze legate alla transizione ecologica, senza dimenticare il ruolo della digitalizzazione dei pagamenti e della sicurezza nella distribuzione carburanti. Queste le tematiche al centro della manifestazione.

Fuels Mobility accompagnerà espositori e visitatori in un percorso evolutivo, fatto di innovazione e grande consapevolezza della centralità del settore nello sviluppo logistico del Paese.

Faib Confesercenti Emilia Romagna sarà protagonista nella presenza allo stand istituzionale e nell’organizzazione di due iniziative convegnistiche di giovedì 13 ottobre.

La prima, dalle 11,00 dal titolo “Quale gestore per la mobilità del futuro” e la seconda, dalle 15,45 dal titolo “Smart Working, mobilità e assetto della rete”. Per entrambe sono previsti interventi di relatori istituzionali e non di assoluto rilievo.

Sempre per la giornata di giovedì 13 è convocata la Presidenza nazionale della Faib, con la presenza dei quadri dirigenti di tutto il paese.

                                                                                                                                                    L’Ufficio stampa

Leggi comunicato:

https://faib.confesercenti.it/wp-content/uploads/2022/09/comstampa-Faib-FieraFuelMobility.docx

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.