Vai al contenuto
Home » Istat: "Cala la fiducia dei consumatori ad aprile"

Istat: "Cala la fiducia dei consumatori ad aprile"

Secondo quanto comunica l’Istat ad aprile 2011 l’indice del clima di fiducia dei consumatori scende a 103,7 da 105,1 di marzo. ”Il peggioramento – spiega l’Istituto di Statistica – è dovuto soprattutto ad una caduta dell’indicatore relativo alle prospettive future che scende da 93,7 a 90,1 mentre migliora lievemente, per contro, l’indice sulla situazione corrente (da 113,9 a 114,4). Peggiorano anche il clima economico (da 75,5 a 72,8) e quello personale (da 119,7 a 118,8)”.
L’Istat sottolinea che si deteriorano, in particolare, le previsioni sulla situazione economica del paese e sulle possibilità future di risparmio. Peggiorano anche le opinioni sulla situazione economica della famiglia e sul bilancio familiare.
“I dati evidenziano un sentimento di sfiducia e di preoccupazione, sottolinea Confesercenti. Gli italiani si sono rassegnati a vivere alla giornata e sono molto preoccupati per la situazione economica del Paese ed, in particolare, delle proprie difficoltà e del bilancio familiare. In questa lunga fase di economia negativa il primo effetto è quello della sfiducia sulle prospettive, con il conseguente effetto collaterale sui consumi”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.