Vai al contenuto
Home » Crisi energetica: IP e le Associazioni dei  gestori firmano accordo sul caro bollette

Crisi energetica: IP e le Associazioni dei  gestori firmano accordo sul caro bollette

 

 IP e le Organizzazioni di Categoria dei Gestori (FAIB Confesercenti, FEGICA e FIGISC Confcommercio) hanno siglato un Accordo per far fronte, insieme, al caro bollette.

Nell’ambito dell’accordo, il Gruppo sosterrà i Gestori nell’affrontare l’aumento dei costi energetici delle aree di servizio di proprietà IP.

L’Accordo prevede anche la condivisione, da parte dei Gestori, di alcuni obiettivi commerciali, nel solco di una maggiore fidelizzazione della clientela IP, iniziato con l’Accordo del 2020.

E’ quanto riportato nel comunicato congiunto tra l’Azienda e le Associazioni dei gestori Faib Fegica e Figisc.

“Si tratta di un primo Accordo sulla materia dei costi energetici con una grande compagnia – dice Giuseppe Sperduto, Presidente della Faib Confesercenti – a sottolineare la necessità delle parti contrattuali di fare fronte in modo unitario ad una emergenza imprevista al  momento della firma dell’Accordo economico vigente. Come è noto, per la complessa normativa di settore e per la contrattualistica discendente, gli operatori della distribuzione carburanti non possono operare la leva del prezzo per adeguarla ai nuovi costi e sono pertanto impossibilitati a bilanciare il conto economico.

L’intesa recepisce in parte le richieste delle associazioni di categoria di riconoscimento delle maggiori spese di gestione legate alle utenze elettriche. Tuttavia è una prima risposta a questa emergenza il cui impatto valuteremo nelle prossime settimane.”

Leggi comunicato:

https://faib.confesercenti.it/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-03-CS-IP-Gestori-bollette-DEF.pdf

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.